Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Provincia aperta

| MACERATA - Primi risultati con il progetto sull’orientamento

L’iniziativa “Provincia Aperta” è la novità che la Provincia di Macerata sta introducendo per dare voce ai cittadini, soddisfare le loro esigenze e decidere insieme quali risorse destinare nei vari settori di sua competenza. Siamo nel campo del cosiddetto Bilancio partecipativo. “Per la sperimentazione abbiamo scelto un settore fondamentale come quello dell’Orientamento – ha spiegato l’assessore provinciale alle Politiche del lavoro, Carla Monachesi – così da permettere ai giovani di esprimere le loro preferenze e le loro esigenze in fatto di istruzione e formazione”.
Soddisfacenti i primi risultati.

A fare il punto, in una conferenza stampa, sono stati – oltre all’assessore Monachesi – l’assessore provinciale al Bilancio, Giulio Pantanetti, e la professoressa Katia Giusepponi, docente all’università di Macerata e coordinatrice di quel gruppo di lavoro che ha offerto un valido contributo tecnico-scientifico per migliorare i processi gestionali e di comunicazione sociale della Provincia nell’ambito del Servizio per l’Obbligo formativo. Il gruppo era costituito da 69 membri, in rappresentanza di docenti (16); studenti della 5^ classe delle scuole superiori (16); alunni della terza media (13), del primo anno delle Superiori (9) e del terzo anno delle Superiori (2); di genitori (6); delle associazioni di categoria (4); nonché di università (1), Ambiti territoriali (1) e Centri per l’impiego della Provincia di Macerata (1).

“I ragazzi – ha commentato la professoressa Giusepponi – hanno chiesto che vengano messi nelle condizioni di capire le proprie attitudini; vorrebbero poi un’attività di tutoraggio da parte di un rappresentante del mondo del lavoro e vedono positivamente l’opportunità di vivere una ‘giornata tipo’ nelle scuole superiori del territorio. Inoltre, hanno rimarcato l’importanza della formazione dei docenti”. Anche l’assessore Giulio Pantanetti, nel suo intervento, ha sottolineato la necessità di un’efficace forma di orientamento per valorizzare al meglio le qualità dei giovani. La conferenza stampa si è svolta a conclusione di un percorso avviato alla fine del 2005 e portato avanti con diversi incontri operativi e con un’assemblea virtuale che si è sviluppata attraverso una chat-line registrando un’alta partecipazione di studenti, docenti e operatori del settore.

01/03/2006





        
  



1+3=

Altri articoli di...

Macerata e provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
24/10/2022
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
07/10/2022
Giornata mondiale della dislessia (segue)
07/10/2022
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati