Solidarieta Adisco allAttico di Grottammare
Grottammare | LAssociazione ADISCO Marche, presieduta da Rossella Chesi, sta lavorando per far nascere nella nostra Regione i primi centri di raccolta di sangue del cordone ombelicale, molto importante per la cura delle leucemie, tumori e malattie genetiche.
di Paride Travaglini
L’Associazione ADISCO Marche, presieduta da Rossella Chesi, sta lavorando per far nascere nella nostra regione i primi centri di raccolta di sangue del cordone ombelicale, molto importante per la cura delle leucemie, tumori e malattie genetiche.
L’associazione ha scelto l’Attico di Grottammare per organizzare la serata ADISCO, il locale di Peppe Anastasi, noto per l’eleganza dello stile, la raffinatezza del gusto e il savour affair dell’accoglienza, che devolverà parte dell’incasso all’Associazione.
L’appuntamento è tra quelli da non mancare per l’entusiasmo che si sta sviluppando attorno all’iniziativa, la curata organizzazione degli artisti ospiti, delle musiche e del menù. Sarà estratto anche un week end da trascorrere in una capitale europea a scelta!
Insomma una serata votata al divertimento ma con il pensiero volto anche alla ricerca scientifica, alla solidarietà per i sofferenti e in definitiva alla vita, anche alla nostra.
L’Associazione Donatrici Italiane Sangue del Cordone Ombelicale è sorta in Italia nel 1995 con l’obiettivo di diffondere nel nostro Paese la cultura della donazione del sangue placentare e di sostenere la ricerca in questo campo. Nel corso della sua attività ADISCO ha promosso varie iniziative finalizzate a: collaborare con le istituzioni Ospedaliere nell’organizzazione e nel miglioramento sia delle attrezzature che dei servizi relativi al prelievo di sangue placentare; potenziare la ricerca sul sangue placentare; sostenere finanziariamente mediante l’attivazione di borse di studio e l’acquisto di materiali e apparecchiature la rete di Banche di Sangue del Cordone Ombelicale.
La Presidente Rossella Chesi ricorda che tale atto di donazione non comporta alcun rischio né per la madre né per il neonato concretizzandosi solo in un mero recupero del Sangue del Cordone ombelicale che altrimenti andrebbe a finire nella spazzatura.
La madre donatrice dovrà solo dare l’autorizzazione alla raccolta e naturalmente effettuare il proprio esame del sangue al momento della donazione e dopo sei mesi. Per chi volesse approfondire può visitare il sito www.adisco.it. Per le donazioni c/c bancario n° 20116145 c/o unicredit spa – filiale di Ascoli Piceno IBAN IT72 – CIN Y – ABI 02008- CAB 13501. Info donazioni e prenotazione tavoli 329- 9595030.
L’associazione ha scelto l’Attico di Grottammare per organizzare la serata ADISCO, il locale di Peppe Anastasi, noto per l’eleganza dello stile, la raffinatezza del gusto e il savour affair dell’accoglienza, che devolverà parte dell’incasso all’Associazione.
L’appuntamento è tra quelli da non mancare per l’entusiasmo che si sta sviluppando attorno all’iniziativa, la curata organizzazione degli artisti ospiti, delle musiche e del menù. Sarà estratto anche un week end da trascorrere in una capitale europea a scelta!
Insomma una serata votata al divertimento ma con il pensiero volto anche alla ricerca scientifica, alla solidarietà per i sofferenti e in definitiva alla vita, anche alla nostra.
L’Associazione Donatrici Italiane Sangue del Cordone Ombelicale è sorta in Italia nel 1995 con l’obiettivo di diffondere nel nostro Paese la cultura della donazione del sangue placentare e di sostenere la ricerca in questo campo. Nel corso della sua attività ADISCO ha promosso varie iniziative finalizzate a: collaborare con le istituzioni Ospedaliere nell’organizzazione e nel miglioramento sia delle attrezzature che dei servizi relativi al prelievo di sangue placentare; potenziare la ricerca sul sangue placentare; sostenere finanziariamente mediante l’attivazione di borse di studio e l’acquisto di materiali e apparecchiature la rete di Banche di Sangue del Cordone Ombelicale.
La Presidente Rossella Chesi ricorda che tale atto di donazione non comporta alcun rischio né per la madre né per il neonato concretizzandosi solo in un mero recupero del Sangue del Cordone ombelicale che altrimenti andrebbe a finire nella spazzatura.
La madre donatrice dovrà solo dare l’autorizzazione alla raccolta e naturalmente effettuare il proprio esame del sangue al momento della donazione e dopo sei mesi. Per chi volesse approfondire può visitare il sito www.adisco.it. Per le donazioni c/c bancario n° 20116145 c/o unicredit spa – filiale di Ascoli Piceno IBAN IT72 – CIN Y – ABI 02008- CAB 13501. Info donazioni e prenotazione tavoli 329- 9595030.
|
|
09/02/2006
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte
ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati







