Interventi finanziari alle imprese commerciali
| ANCONA - I contributi sono possibili nella misura minima del 15% e massima del 20% della spese ammissibili che decorrono a far data dal 3.04.2005.
Contributi a fondo perduto per il commercio da un minimo di € 16.000 ad un massimo di € 160.000 (Iva esclusa).
E’ stata infatti riconfermata la disponibilità finanziaria per il settore decisa con Delibera di Giunta Regionale n. 309 del 2005.
I contributi sono possibili nella misura minima del 15% e massima del 20% della spese ammissibili (fatture e preventivi) che decorrono a far data dal 3.04.2005. A beneficiarne sono le Piccole imprese singole o associate del commercio al dettaglio e della somministrazione di alimenti e bevande operanti all’interno dei centro storici (Zona A), delle aree pedonali o delle zone a traffico limitato; le Piccole e medie imprese del commercio al dettaglio dei prodotti alimentari e della somministrazione di alimenti e bevande ubicate nelle aree rurali ed urbane; altri soggetti pubblici e/o privati che realizzano un centro polifunzionale (ex art. 10 LR 26/’99).
La tipologia degli interventi per cui è possibile ottenere i contributi riguardano la costruzione, l’acquisto, la ristrutturazione, la manutenzione straordinaria (nonché l’ampliamento dei locali adibiti o da adibire ad attività commerciali e al deposito merci); le attrezzature fisse e mobili, strettamente inerenti l’attività di vendita e/o amministrazione di alimenti e bevande (ad eccezione di complementi di arredo, suppellettili e stoviglie); i sistemi e apparati di sicurezza.
La scadenza per la presentazione delle domande è prevista per il 20 febbraio 2006.
Per informazioni rivolgersi al C.A.T./ Confcommercio Ancona srl – P.zza della Repubblica 1- 60121 Ancona
E’ stata infatti riconfermata la disponibilità finanziaria per il settore decisa con Delibera di Giunta Regionale n. 309 del 2005.
I contributi sono possibili nella misura minima del 15% e massima del 20% della spese ammissibili (fatture e preventivi) che decorrono a far data dal 3.04.2005. A beneficiarne sono le Piccole imprese singole o associate del commercio al dettaglio e della somministrazione di alimenti e bevande operanti all’interno dei centro storici (Zona A), delle aree pedonali o delle zone a traffico limitato; le Piccole e medie imprese del commercio al dettaglio dei prodotti alimentari e della somministrazione di alimenti e bevande ubicate nelle aree rurali ed urbane; altri soggetti pubblici e/o privati che realizzano un centro polifunzionale (ex art. 10 LR 26/’99).
La tipologia degli interventi per cui è possibile ottenere i contributi riguardano la costruzione, l’acquisto, la ristrutturazione, la manutenzione straordinaria (nonché l’ampliamento dei locali adibiti o da adibire ad attività commerciali e al deposito merci); le attrezzature fisse e mobili, strettamente inerenti l’attività di vendita e/o amministrazione di alimenti e bevande (ad eccezione di complementi di arredo, suppellettili e stoviglie); i sistemi e apparati di sicurezza.
La scadenza per la presentazione delle domande è prevista per il 20 febbraio 2006.
Per informazioni rivolgersi al C.A.T./ Confcommercio Ancona srl – P.zza della Repubblica 1- 60121 Ancona
|
|
09/02/2006
Altri articoli di...
Fuori provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte
ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati







