La politica deve rimanere fuori dalla gestione della Quintana
Ascoli Piceno | Lettera aperta al Sindaco della città di Ascoli Piceno
di Luciano Agostini
Egregio Signor Sindaco,
quando alcuni mesi fa intervenni sulla stampa per dichiarare che la politica doveva rimanere fuori dalla gestione della Quintana, ci furono reazioni stizzate ed esagerate che mal si conciliano con una pacata e serena valutazione fatta dal sottoscritto, che tanto disagio in questo senso ha recepito durante la campagna elettorale scorsa.
Mi interrogai sul perché di una reazione tanta violenta visto che le questioni da me poste coincidevano con quelle di tanti comuni cittadini.
Per esperienza e vissuto personale so quanto importante sia il mantenimento autentico di una tradizione, soprattutto quando essa si esplica in una manifestazione che ha ormai valicato i confini regionali e nazionali per la sua peculiarità e per la sua importanza.
Si disse anche che la Regione non avrebbe più sostenuto tale manifestazione ma, come tutti sanno, questo non è avvenuto e non avverrà in futuro perché la Regione annovera tra le sue priorità, come esigenza fondamentale, il mantenimento delle tradizioni, che significa anche attaccamento alle proprie radici.
E’ per questo motivo che torno a chiederle, anche per il rispetto delle istituzioni che rappresentiamo e perché sollecitato da tanti cittadini, che garantisca la piena autonomia ed il ripristino della corrette regole di partecipazione nel sestriere di S. Emidio avviando una fase di “ricostruzione” dello statuto e dei precetti che devono garantire la piena autonomia dei sestrieri.
Inoltre sono a chiederle, ancora una volta, che la politica si ponga fuori dalla vita stessa della manifestazione. Per tutto questo sono a disposizione. Del resto siamo consapevoli che la vita delle nostre tradizioni sono un pezzo della nostra identità che non può essere giocata per interessi di parte.
|
07/02/2006
Altri articoli di...
Politica
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati