Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

"Berlusconi, si e' accorto che l'italiano e' sparito dal Consiglio superiore delle scuole europee"

| ROMA - Luciana Sbarbati, leader dei Repubblicani Europei, rilancia la sfida al Presidente del Consiglio


Luciana Sbarbati, leader dei Repubblicani Europei, rilancia la sfida al Presidente del Consiglio che ancora non ha risposto. "Basta con i confronti fasulli - dichiara Sbarbati - ingessati, paludati e con i dossier sulle gambe da sbirciare con le lenti calate sul naso. Basta con le performances di recitazione di copioni senz'anima signor Presidente del Consiglio! Parliamo di cose concrete.

Apprendo con stupore - prosegue la Sbarbati - che l'italiano è stato persino 'eliminato' dai lavori del Consiglio Superiore delle Scuole Europee, come se la cultura e la lingua italiana non fossero una componente fondamentale della cultura europea.

Vorrei capire come viene rappresentata l'Italia in Europa e come viene valorizzata la nostra cultura dal suo governo, se si accetta che venga degradata ad un accidente minoritario ed in quanto tale eliminabile. Forse Signor Presidente - prosegue Luciana Sbarbati - lei non ha voglia di confrontarsi con il segretario di un piccolo partito dell'opposizione e per di più donna, ma credo che l'onore dell'Italia e degli Italiani meriti più attenzione di quella che lei gli riserva. Le offro ancora una volta l'occasione per un dibattito televisivo anche su questo tema: L'italiano, con tutto ciò che esso significa. Accetta? Se è veramente liberale non può rifiutare a meno che. non abbia 'P A U R A' ".

07/02/2006





        
  



2+4=

Altri articoli di...

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati