Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Ranger Piceni compie 10 anni

Ascoli Piceno | Nata nel 1996 come associazione di volontariato della protezione civile senza fini di lucro si occupa di intervenire e soccorrere in caso di calamità naturali e organizzazione di squadre di pronto intervento.

Nel 1996 nasce un gruppo di volontari chiamato Ranger Piceni, associazione di volontariato della protezione civile senza fini di lucro, con lo scopo di aiutare  il prossimo in caso di calamità naturali.

In dieci anni di volontariato l’associazione ha eseguito numerosi interventi, nello spirito del più puro volontariato.

Nel festeggiare il decimo anniversario il gruppo, oltre  a rinnovare il  sito internet  (ora www.rangerspiceni.redir.it),  rinnova il  suo impegno al volontariato senza nulla chiedere.

“Unico rammarico – dice  il presidente di tale gruppo – che a differenza delle altre associazioni di volontariato non abbiamo mai avuto alcun aiuto dalle autorità competenti. L’auspicio è essere aiutati per trovare il materiale, indispensabile per gli interventi, e per avere finalmente una sede”.

06/02/2006





        
  



5+5=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati