Rapporto Ascom e Fnaarc, comunicazione e convenzioni con Banca Intesa
| MILANO - Questi i temi cardine affrontati nel corso del Consiglio Direttivo degli agenti di commercio Fnaarc. Presenti quasi tutti i Consiglieri dallintera penisola.
Si è svolto a Milano il Consiglio Direttivo degli agenti di commercio Fnaarc, con la presenza della quasi totalità dei Consiglieri provenienti da tutt’Italia, visto il nutrito o.d.g. in discussione.
La relazione del Presidente Adalberto Corsi, molto articolata e chiara sui diversi punti, specie sull’orientamento da tenere alla prossima assemblea Confcommercio, ha posto le basi per la discussione dei vari temi, cui hanno dato il loro contributo, i Vicepresidenti Alberti, Mazzanti, Ulivi, Franceschi e Mercuri, l’avv.Petriello, Donato Porreca Presidente Enasarco, , Maffizzoli Vice Presidente IUCAB, ed i Consiglieri Porcelli, Tshagher, Sica, Di Palma, Platia, Della Santa e Giacoboni.
Particolare attenzione è stata posta ai rapporti tra le Ascom e le Fnaarc locali, alla rappresentavità delle stesse negli organismi delle Fondazioni, delle Camere di Commercio , negli Enti Fieristici ed altre istituzioni, sottolineando che i nostri uomini sono sempre molto preparati e competenti, come ampiamente dimostrato dove siamo già presenti.
Altro tema importante, ha sottolineato Corsi, è la comunicazione, dove noi rappresentanti di solito siamo maestri, ma mentre a livello Nazionale viene fatto un enorme lavoro, che si materializza poi in circolari e comunicazioni, che raggiungono giornalmente le sedi provinciali, da dove difficilmente escono a servizio degli associati, vanificando di fatto il lavoro svolto; ha promesso di migliorare il servizio, raggiungendo direttamente i soci.
Molto si è parlato delle convenzioni con Banca Intesa, anche per il leasing auto, con la DAS assicurazioni per il rischio patente, dell’impegno per migliorare i rapporti internazionali dove l’attenzione è massima è nelle missioni di lavoro che vengono organizzate nelle varie località straniere, per la presenza degli agenti, non sempre prevista o sollecitata, con il buon esempio di Trieste o Bologna, che ne hanno determinato un fatto imprescindibile, si procederà sollecitando le Camere di Commercio a tale scopo.
Inoltre si sta lavorando ad una sinergia con le ambasciate e gli addetti commerciali esteri in Italia, per gli agenti che hanno e avranno relazioni con l’estero, sia in termini commerciali, che legali o di logistica e distribuzione, anche per incentivare il recente accordo fatto con il Ministero delle Attività Produttive per la formazione e lo studio dei mercati esteri.
La relazione del Presidente dell’Enasarco, l’ente di previdenza dei rappresentanti, Donato Porreca, ha chiarito definitivamente che l’ente ha imboccato la strada della eccellenza, in quanto è tornata al bilancio positivo, non deve ricorrere a procedure di aumenti contributivi, ha rinnovato il proprio C.D.A. , approvato il nuovo statuto, deciso la banca advisor per procedere alla diligence del patrimonio immobiliare, rinnovato il sito, azzerati i tempi di attesa per le liquidazioni FIRR e pensioni, migliorati il call-center, e la task-force per scoprire le case mandanti non in regola con le contribuzioni, insomma tutto positivo per noi agenti, dopo anni di incertezze.
Stefanini, ha presentato il prossimo convegno per il 25 e 26 marzo a Foggia, in occasione della fiera AgriFood , nei padiglioni della fiera, con visita a S.Giovanni Rotondo, la basilica di S.Padre Pio, cosi da unire sacro e profano, in un clima di forte interesse economico.
La Fnaarc, insomma viaggia con il vento in poppa, forte della presenza costante degli agenti e di un lavoro incessante e dinamico, dinamismo che si riflette sulle economie locali.
|
04/02/2006
Altri articoli di...
Economia e Lavoro
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
Fuori provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati