Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Sant’Elpidio a Mare sarà sede nei prossimi mesi di un Corso dell’Università di Harvad

Sant'Elpidio a Mare | Si tratta di un corso della durata di un mese riguardante la figura di Giacomo Leopardi

Sant’Elpidio a Mare sarà sede nei prossimi mesi di un Corso dell’Università più prestigiosa ed ambita del mondo, Harvad. Il Senato Accademico dell’Università degli Studi di Macerata, all’unanimità, ha infatti approvato la proposta dell’Associazione Domus Italica Inc. di Boston pervenuta su invito dell’Associazione elpidiense Syntonia Jazz, nella persona del presidente Alessandro Andolfi, e per il tramite dell’Assessore alla Cultura, Turismo e Pubblica Istruzione di Sant’Elpidio a Mare Antonio Santori, volta alla effettuazione di un Corso della durata di un mese riguardante la figura di Giacomo Leopardi e rivolto agli studenti dell’Ateneo americano e dell’Ateneo maceratese, che avranno quindi la possibilità di confrontarsi a Sant’Elpidio a Mare con i docenti delle due Università e di usufruire di crediti universitari.

Un risultato straordinario, frutto di un lavoro durato sei mesi e reso operativo grazie alla sinergia tra l’Amministrazione Comunale, l’Associazione Syntonia Jazz, l’Associazione americana Domus Italica Inc. e l’Università di Macerata. Il prestigioso riconoscimento ottenuto da Sant’Elpidio a Mare non ha costi per le casse comunali (se non quelli per un buffet inaugurale). Il programma di studio che si svolgerà nella città elpidiense prevede anche una varietà di eventi che offriranno una maggiore opportunità agli studenti di vivere la cultura italiana in tutti i suoi aspetti anche al di fuori della classe. Gli eventi, oltre quelli strettamente culturali, includeranno degustazione di prodotti culinari locali e di vini nelle aziende agrituristiche fermane, escursioni guidate attraverso le aree più nascoste sia dell’entroterra sia della costa della nuova provincia marchigiana.

L’alta formazione elpidiense si arricchisce, dunque, di un altro importante tassello, dopo le collaborazioni già messe in atto con le Università di Macerata e Camerino, nella direzione, indicata da Santori fin dal suo insediamento come Assessore e ribadita recentemente nell’Assemblea dei Sindaci dell’Ente Universitario del Fermano, di un ampliamento dell’offerta universitaria del territorio fermano che sia però in grado economicamente di “camminare da solo” (attraverso collaborazioni con privati, Enti nazionali ed internazionali o progetti in grado di accedere ai Fondi sociali europei) e di muoversi strategicamente in accordo con la città capoluogo di Provincia, con la sua sede universitaria e con tutto il territorio della quinta provincia.

28/02/2006





        
  



3+1=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

28/04/2011
“BRUNO LAUZI – Questo piccolo grande uomo" (segue)
24/04/2011
“Bruno Lauzi – Questo piccolo grande uomo” (segue)
15/04/2011
Un cinema non solo da “vedere”: al via la rassegna “La posta in gioco” (segue)
04/04/2011
Stagione teatrale: “FABIO RICCI…CANTA ZERO” (segue)
28/03/2011
“La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
25/03/2011
Ultimo appuntamento con i Teatri D’Inverno (segue)
25/03/2011
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
23/03/2011
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)

Fermo

06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati