Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Autoparco comunale

Porto San Giorgio | Pericolo amianto e degrado ambientale

di Luigina Vagnoni*

Da anni cadono nel vuoto le ripetute segnalazioni e le richieste di un pronto intervento da parte dei residenti di Pian della Noce in merito allo stato in cui versa l’autoparco comunale. La frustrazione crescente e la rabbia per la mancanza di una qualche risposta degli enti competenti si unisce alla legittima preoccupazione per la possibilità di contrarre specifiche malattie da asbestosi e altre patologie legate all’amianto.

Infatti la copertura in amianto di grandi dimensioni dell’edificio può rappresentare un elevato pericolo per la salute degli abitanti della zona, essendo noti i gravi rischi in ordine alla respirazione di fibre di asbesto. Inoltre è risaputo come proprio le lastre ondulate del tipo di quelle utilizzate nella copertura dell’autoparco rientrino potenzialmente tra le più pericolose.

Come recita il punto 7 dell'allegato al Decreto Ministeriale del 06/09/1994 "Normative e metodologie tecniche di applicazione dell'art. 6, comma 3, e dell'art. 12, comma 2, della legge 27 marzo 1992, n. 257” relativa alla cessazione dell'impiego dell'amianto, “il cemento-amianto esposto ad agenti atmosferici subisce un progressivo degrado per azione delle piogge acide, degli sbalzi termici, dell'erosione eolica e di microrganismi vegetali. Di conseguenza, dopo anni dall'installazione si possono determinare alterazioni corrosive superficiali con affioramento delle fibre e fenomeni di liberazione”.

Non risulta a tutt’oggi, nonostante le sollecitazioni di chi si trova a fare i conti con questa presenza scomoda a pochi passi da casa , che siano state compiuti sopralluoghi con ispezioni specifiche e indagini sulla quantificazione di fibre disperse nell'aria ambiente. Il Comitato per la tutela ambientale, storica e culturale di P.S.Giorgio chiede che venga immediatamente attivato un intervento di controllo e di eventuale bonifica che tuteli la sicurezza dei cittadini sangiorgesi. Non è ammissibile che su una questione così delicata vengano rimpallate responsabilità e competenze tra Sindaco, Assessore all’Ambiente, Asl e Arpam, come segnalatoci da vari cittadini.

Unitamente a ciò va segnalata la indecorosa situazione di degrado in cui versa la stessa area dell’autoparco, trasformata da tempo in una discarica dove è ammassato materiale di vario genere nonché automezzi in stato di abbandono da anni. Si chiede pertanto al Sindaco Brignocchi e all’Assessore Scardaoni di fare tutto quanto è nei loro doveri e nelle loro competenze, di concerto con gli altri Enti preposti, per ovviare ad una situazione che si è protratta irresponsabilmente già per molto tempo e che non ammette immobilismi e minimizzazioni, e che si proceda urgentemente in direzione della salvaguardia della salute pubblica e dell’igiene generale.

*portavoce del Il Comitato per la tutela storica, ambientale e culturale di Porto San Giorgio

28/02/2006





        
  



1+2=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

24/05/2011
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
21/05/2011
Conto alla rovescia per la “FESTA DEGLI INCONTRI” Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
11/05/2011
In marcia per la solidarità ’ SMERILLO – MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
11/05/2011
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
11/05/2011
Emergenza anziani e pensionati (segue)
01/05/2011
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
01/05/2011
“Le Province d’Europa si incontrano”: il 2 maggio un incontro sulla “Resistenza civile” (segue)
28/04/2011
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)

Fermo

06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati