Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Da 27 anni servizi alle imprese e lotta alla contraffazione

Fermo | Confindustria Fermo risponde ai “cugini” di Ascoli Piceno

Promuovere e valorizzare il lavoro, tutelare imprese e lavoratori, assistenza e consulenza per eventi fieristici, pratiche sindacali e previdenziali. E ancora: informazioni su norme di rispetto ambientale, igiene e sicurezza, marchi di qualità, finanziamenti comunitari, formazione, marketing e rapporti commerciali con l’estero. Questi in sintesi i servizi che Confindustria Fermo (fino a venerdì Uif) dà alle 480 imprese associate (che impiegano circa 10.000 dipendenti).

Risponde con i fatti la quinta territoriale delle Marche al past president di Assindustria Ascoli Roberto Benigni che ha dichiarato: “l’associazione degli industriali di Fermo, essendo di neo costituzione, ancora non è attrezzata a fornire servizi alle imprese”.

Erano in 33 nel 1979 quando decisero di mettersi insieme e di far nascere l’Unione Industriali del Fermano. 33 imprenditori che capirono quanto fosse necessario assistere i lavoratori e gli industriali. Il distretto Fermano è ed era uno dei più grandi e più importanti al mondo.

Le calzature, e non solo, che raggiungono ogni parte del pianeta sono prodotte nella quinta provincia delle Marche. Nel 1995 la Uif è stata riconosciuta da Confindustria, nell’ottobre scorso è arrivata l’autonomia da Assindustria Ascoli. Confindustria Fermo rappresenta a tutti gli effetti gli associati della Provincia del Fermano.

 “Il nostro è solo un cambiamento di nome e non di sostanza” - aveva detto nel giorno del “battesimo” di Confindustria Fermo il presidente Alvaro Cesaroni.

“L’assistenza di Confindustria Fermo alle imprese è preziosa - ha detto Giordano Gironacci, che presiede la sezione dei calzaturieri. L’associazione tutela e promuove gli associati seguendoli, ad esempio, nelle fiere, oppure con dei corsi di formazione o dal punto di vista legislativo e sindacale” - ha continuato. “Si veda la lotta alla contraffazione e l’ottenimento dei brevetti – gli ha fatto eco Gianni Santini, a capo degli accessoristi di Confindustria Fermo – la nostra associazione ha bloccato di fatto l’80% dei prodotti contraffatti dai cinesi, senza parlare dell’assistenza che essa fornisce per partecipare a fiere di settore”.

“I servizi di Confindustria Fermo vengono erogati da oltre un quarto di secolo e da oltre 10 anni sono riconosciuti da Confindustria - ha sottolineato Paolo Marzialetti, presidente della sezione Piccola Industria della quinta territoriale - penso che i nostri servizi possano essere quantomeno parificati a quelli delle altre territoriali marchigiane, altrimenti non si spiegherebbe il gran numero di associati e non si spiegherebbe il progressivo rientro degli associati fermani dall'Assindustria di Ascoli”.

La quinta associazione degli industriali delle Marche ha solo cambiato denominazione. Ora si sta battendo anche per ottenere la Camera di Commercio. Nella sua storia passata e nel suo futuro la continua assistenza dei suoi associati. Per cui è attrezzata. Da quasi 30 anni.

28/02/2006





        
  



3+4=

Altri articoli di...

Economia e Lavoro

21/05/2011
Federalismo fiscale tra realtà ed opportunità Interessante dibattito presso la Sala dei Ritratti (segue)
13/05/2011
“Quando il credito è donna”: un convegno di Donne Impresa per aiutare le imprese al femminile (segue)
05/05/2011
“Economia 2011: il posizionamento e le tendenze evolutive del sistema territoriale fermano”. (segue)
01/05/2011
6 Maggio, giornata dell'economia (segue)
01/05/2011
Restyling in corso nella zona industriale di Villa Luciani (segue)
28/04/2011
Delegazione fermana di Confartigianato alla convention nazionale dell’associazione (segue)
24/04/2011
L'onorevole Remigio Ceroni auspica la chiusura del Gal (segue)
18/04/2011
Obiettivo: Internazionalizzazione. (segue)

Fermo

06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati