Pubblicato un libro sulla Basilica Imperiale di Santa Croce al Chienti
Sant'Elpidio a Mare | Il libro riporta un accurato studio del paesaggio effettuato da Elisa e Paolo Fortuna (che risiedono proprio nella zona) in qualità di esperti di architettura ambientale, corredato da alcune interessanti proposte
La Basilica Imperiale di Santa Croce è immersa nella splendida campagna di Casette d’Ete ed è un tutt’uno con essa. Per quanto particolare, maestosa e importante dal punto di vista storico è la Basilica e ciò che rappresenta, altrettanto unica è la campagna che la circonda, pianeggiante, con due fiumi che la attraversano (l’Ete e il Chienti), con una vegetazione che ancora mantiene le caratteristiche di un tempo. Nella pubblicazione dal titolo “Cultura e Paesaggio. L’area della Basilica Imperiale di Santa Croce al Chienti”, l’associazione Santa Croce ha voluto aggiungere un altro, importante tassello, alla conoscenza dell’antica abbazia e dell’area che la circonda.
“Conoscere il paesaggio circostante l’abbazia, significa pensare ad una ulteriore valorizzazione di tutto il complesso – affermano dall’Associazione Santa Croce - una valorizzazione che sta già muovendo i primi passi con i lavori di restauro della Basilica”.
Il libro riporta un accurato studio del paesaggio effettuato da Elisa e Paolo Fortuna (che risiedono proprio nella zona) in qualità di esperti di architettura ambientale, corredato da alcune interessanti proposte.
E’ stato stampato dalle Grafiche Fioroni di Casette d’Ete che, ancora una volta, sono state disponibili e sensibili alle iniziative culturali promosse dall’Associazione. Copie della pubblicazione saranno distribuite gratuitamente venerdì 3 marzo (ore 21,30, Sala parrocchiale, a Casette d’Ete) al termine dell’incontro di presentazione del libro cui interverranno gli stessi autori dell’opera.
|
28/02/2006
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
BRUNO LAUZI Questo piccolo grande uomo" (segue)
Bruno Lauzi Questo piccolo grande uomo (segue)
Un cinema non solo da vedere: al via la rassegna La posta in gioco (segue)
Stagione teatrale: FABIO RICCI CANTA ZERO (segue)
La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
Ultimo appuntamento con i Teatri DInverno (segue)
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati