Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Provincia, 14° corso per raccogliere funghi

| MACERATA - Ancora aperte le iscrizioni

Ci sono ancora due settimane di tempo per iscriversi al nuovo corso di formazione che abilita gli appassionati alla raccolta di funghi. E’ il quattordicesimo della serie, organizzato dalla Provincia di Macerata e, come sempre, completamente gratuito.

La prima delle sette lezioni in programma si terrà martedì 14 marzo nella sala convegni della sede di Piediripa, in via Velluti n. 41. Il corso proseguirà poi, nello stesso luogo, mercoledì 15, giovedì 16, venerdì 17, martedì 21, mercoledì 22 e terminerà giovedì 23 marzo. Tutte le lezioni avranno inizio alle ore 21. Hanno già aderito una sessantina di persone che aspirano ad ottenere il cosiddetto “patentino” di raccoglitore: i termini per partecipare scadranno il giorno stesso in cui inizierà il nuovo corso; saranno ammessi solo i primi 100 iscritti.

La normativa regionale, in vigore dal 2001, subordina – come noto – il rilascio dell’autorizzazione alla raccolta dei funghi all’avvenuta partecipazione a un apposito corso di micologia. Le lezioni favoriranno infatti la conoscenza non solo delle specie più comuni di funghi, in particolare di quelli velenosi e tossici, ma anche le principali norme in materia di tutela della flora e dell’ambiente naturale. Come nelle precedenti edizioni, l’organizzazione didattica viene curata dal “Camm”, Coordinamento associazioni micologiche delle Marche, che – con la consulenza del maceratese Ennio Carassai – ha elaborato il programma delle lezioni di concerto con la Provincia e l’Azienda sanitaria locale.

L’iniziativa della Provincia di Macerata, come detto, è ciclica. Nel corso dell’anno vengono organizzati più corsi sulla base delle domande pervenute agli uffici del Settore Ambiente. Gli interessanti possono chiedere informazioni ulteriori presso la sede dell’Ente a Piediripa (telefono 0733.248714). Si stima che in tutto il territorio maceratese siano oltre 3 mila le persone che abitualmente si recano a cercare funghi: di queste, circa mille hanno già conseguito il “patentino” di raccoglitore dopo aver frequentato uno dei 13 corsi organizzati in passato dalla Provincia.

27/02/2006





        
  



3+4=

Altri articoli di...

Macerata e provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
24/10/2022
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
07/10/2022
Giornata mondiale della dislessia (segue)
07/10/2022
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati