La Provincia stanzia 230 mila euro per gli arredi delle scuole superiori
| MACERATA - La somma sarà ripartita, secondo le diverse esigenze manifestate dalle diverse scuole
La Provincia ha stanziato 230 mila euro per sostenere istituti scolastici superiori nell’acquisto di attrezzature didattiche e altro materiale d’arredo.
La somma sarà ripartita, secondo le diverse esigenze manifestate, fra le seguenti scuole: Itis “Mattei” di Recanati, Istituto tecnico commerciale e per geometri “Antinori” di Camerino, Itg “Bramante” di Macerata, Ipia “Corridoni” di Corridonia, Istituto di istruzione superiore “Filelfo” di Tolentino, Itas “Matteo Ricci” di Macerata e Liceo Classico “Leopardi” di Macerata.
“Da alcuni anni ormai le scuole risentono di una continua e forte contrazione dei finanziamenti statali – ha spiegato l’assessore provinciale all’Istruzione, Clara Maccari – e hanno difficoltà a far quadrare i loro i bilanci. Tant’è che le richieste di contributi alla Provincia aumentano di anno in anno.
Ecco perché stiamo cercando di mantenere alto e costante questo fondo di sussidio a favore degli istituti scolastici di competenza provinciale”.
Una parte consistente del finanziamento complessivo quest’anno è destinata all’Itas “Matteo Ricci” di Macerata per le esigenze di arredi e attrezzature scolastiche in vista dell’entrata in funzione della nuova sede. La struttura, come noto, è giunta ormai in fase di ultimazione e – realizzata dalla Provincia – è ubicata a valle di via Cioci.
La somma sarà ripartita, secondo le diverse esigenze manifestate, fra le seguenti scuole: Itis “Mattei” di Recanati, Istituto tecnico commerciale e per geometri “Antinori” di Camerino, Itg “Bramante” di Macerata, Ipia “Corridoni” di Corridonia, Istituto di istruzione superiore “Filelfo” di Tolentino, Itas “Matteo Ricci” di Macerata e Liceo Classico “Leopardi” di Macerata.
“Da alcuni anni ormai le scuole risentono di una continua e forte contrazione dei finanziamenti statali – ha spiegato l’assessore provinciale all’Istruzione, Clara Maccari – e hanno difficoltà a far quadrare i loro i bilanci. Tant’è che le richieste di contributi alla Provincia aumentano di anno in anno.
Ecco perché stiamo cercando di mantenere alto e costante questo fondo di sussidio a favore degli istituti scolastici di competenza provinciale”.
Una parte consistente del finanziamento complessivo quest’anno è destinata all’Itas “Matteo Ricci” di Macerata per le esigenze di arredi e attrezzature scolastiche in vista dell’entrata in funzione della nuova sede. La struttura, come noto, è giunta ormai in fase di ultimazione e – realizzata dalla Provincia – è ubicata a valle di via Cioci.
|
27/02/2006
Altri articoli di...
Macerata e provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
24/10/2022
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
07/10/2022
Giornata mondiale della dislessia (segue)
Giornata mondiale della dislessia (segue)
07/10/2022
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati