Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Urbino in un “Master per operatore di musei e biblioteche”

| URBINO - Il master in Nuove Metodiche di Didattica si sviluppa attraverso una serie di seminari e in una fase di tirocinio.

di Andrea Carnevali


La seconda edizione del Master di I livello in Nuove Metodiche Didattiche, sempre più aperto ad una pluralità di interventi nella Scuola, nella società e verso le imprese, nell'Anno Accademico 2005-06 affronterà aspetti del cambiamento di mentalità, introdotto dalla continua sperimentazione di indirizzi di studio nella Scuola Secondaria.

Le attività di formazione si dividono in due cicli, di cui il primo ha carattere generale ed è volto a fornire elementi teorici, come le nuove teorie della didattica, il secondo ha carattere pratico e punta fortemente sull’informatica, per poi permettere agli studenti di affrontare al meglio la didattica degli argomenti specifici inerente al percorso formativo prescelto (storico-letterario o artistico e per operatori culturali).

Le lezioni caratterizzanti ciascuno dei due profili sono pensate come laboratori di Ricerca Didattica in cui insegnanti ed operatori sono guidati dai docenti del master ad acquisire metodologie e strategie di comunicazione del sapere esperto differenti e a supporto delle lezione frontale.
In questa seconda edizione, inoltre, il master propone un profilo destinato a formare gli operatori che agiscono nei luoghi della cultura, siano essi impiegati in biblioteche, cineteche, multimediateche o nelle attività culturali promosse dalle aziende.

L'iscrizione al Master è possibile fino al 28 febbraio; l’elenco dei moduli di ciascun profilo e il bando sono disponibili nel sito dell’Università degli Studi di Urbino. Per informazioni: segreteria dell’Istituto di Filologia moderna prof.ssa Donatella Marchi tel. 0722.305663 - cust2000@libero.it; oppure tutor del master dott.ssa Sara Bartolucci cell. 333.4957134.

27/02/2006





        
  



3+5=

Altri articoli di...

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati