Diffida a non procedere allattuazione della delibera di Consiglio Comunale N° 73 del 20/12/2005
Porto San Giorgio | Si tratta del project financing concernente la realizzazione del parcheggio interrato ed a raso sotto la Rocca Tiepolo con collegamento a Piazza San Giorgio. "La questione torni in consiglio comunale". Questa la richiesta dal consigliere Del Giovane
di Stefania Ceteroni
Non si proceda al "project financing" concernente la realizzazione del parcheggio interrato ed a raso sotto la Rocca Tiepolo con collegamento a Piazza San Giorgio.
E' questo il contenuto della diffida inviata al sindaco dal consigliere Loreto Del Giovante - capogruppo consiliare del PdcI - che, in merito alla questione, rileva la necessità di riaprire una discussione in Consiglio Comunale, più approfondita di quella che si è svolta per l'approvazione della cessione delle aree pubbliche al soggetto privato, in quanto risultano con grande evidenza diverse violazioni sia sul piano edilizio ed urbanistico, sia sulla compatibilità di quell'opera nel contesto storico in cui ricade.
A motivare la sua richiesta Del Giovane adduce una serie di motivi piuttosto circostanziati.
1) il PRG vigente non consente alcun tipo di intervento se non preceduto da Piano Attuativo con conseguente necessità di un percorso molto più articolato e trasparente, con sottoposizione delle documentazioni al vaglio di molteplici soggetti diversi dalla Conferenza dei Servizi;
2) il progetto insiste su una superficie (NCEU Comune di Porto San Giorgio partt. n.ri 371 e372 del foglio 5), in cui figura tuttora un edificio ottocentesco (manufatto-chiostro) di cui non risulta alcuna pratica di demolizione né variazione catastale;
3) il progetto si sviluppa, contrariamente a quanto dichiarato, almeno per un livello fuori terra così violando il dichiarato interramento della struttura;
4) la quota zero è stata individuata al piano di calpestio di una terrazza del vecchio Albergo Paladini mentre il piano di sedime (piano di campagna) si trova a ben ml.1,80 più in basso. Ne deriva che anche il cosiddetto parcheggio interrato è di fatto per buona parte “fuori terra”;
5) manca la dichiarazione di conformità urbanistica da parte del Dirigente del Servizio Urbanistica, non potendosi ritenere tale il documento datato 21.11.05, oltre tutto contraddittorio e generico;
6) l'area pubblica trasformata come da progetto pregiudica definitivamente la originaria possibilità di fruizione di uno spazio naturale che al contrario andrebbe destinato integralmente a verde pubblico con inserimento delle vestigia storico-architettoniche in un percorso anche turistico;
7) viene pregiudicata la possibilità di ricerca storica sulla esistenza di numerosi passaggi sotterranei e cunicoli di cui non è stata ancora accertata l'origine e la funzione;
8) in sede di Conferenza dei Servizi (30 gennaio 2006), il rappresentante della Soprintendenza BB.AA. delle Marche, Arch. Marchetti, ha posto una specifica riserva circa il parere da esprimere in relazione all'osservanza di diverse prescrizioni impartite, con la conseguenza che il progetto approvato dalla G.M. è diverso da quello che dovrà essere licenziato.
|
26/02/2006
Altri articoli di...
Politica
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
Successo per il CONCERTO ALLITALIA (segue)
Marinangeli: Da quando la Cgil si occupa di urbanistica? (segue)
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati