Innovazione e welfare
Fermo | Il comune esplora oltre internet
Mercoledì 22 febbraio si è svolto a Napoli il convegno “Innovazione e welfare”, che ha visto la partecipazione del Comune di Fermo in qualità di ente coordinatore dell’Ambito Sociale XIX .
Erano presenti al Convegno l’assessore all’informatica dott. RenatoTorquati, il Responsabile del Comitato di Gestione del progetto TECUT, ing. Simone Capriotti, il responsabile tecnico di TECUT, ing. Claudio Villa e il coordinatore dell’Ambito Sociale XIX dott.ssa Daniela Alessandrini.
Lo scopo è stato quello di analizzare il ruolo delle autonomie locali e di mettere in risalto il contributo delle organizzazioni sociali nell’accesso ai servizi socio-assistenziali attraverso le innovazioni tecnologiche. A tal proposito, la Dott.ssa Daniela Alessandrini, Dirigente del Comune di Fermo, ha illustrato l’iniziativa volta alla costituzione di un sistema informatico unico per tutti gli ambiti sociali provinciali tale da poter uniformare sia l’accesso da parte dei cittadini che la gestione stessa dei servizi erogati.
Tale iniziativa vede coinvolti direttamente la Provincia di Ascoli Piceno che è intervenuta al convegno con l’assessore ai servizi sociali dott.ssa Canigola Licia, il Comune di Fermo con il progetto TECUT e il consorzio campano ASMEZ con il progetto ASME.NET, gemellato al progetto fermano. Nella stessa sede è stato anche presentato il prototipo di un accesso con autenticazione tramite cellulare per usufruire dei servizi di e-government. Ciò rappresenta una vera e propria svolta nei rapporti tra cittadino e Pubblica Amministrazione in quanto apre le porte ad un mezzo (il cellulare) ampiamente diffuso tra la popolazione.
Non più, dunque, solo computer e internet per interagire con le Amministrazioni, ma anche attraverso il comune “telefonino” tutti i cittadini, compresi coloro che hanno difficoltà di movimento, come gli anziani e i disabili, potranno accedere facilmente ai servizi. Il servizio di autenticazione tramite cellulare sarà sperimentato prima nel portale del Comune di Fermo e solo dopo verrà distribuito ai 700 Comuni facenti parte del progetto TECUT e ai 600 Comuni del progetto ASME.NET., per un totale di 1300 Comuni che finalmente potranno utilizzare una tecnologia innovativa e veramente utile per tutti i cittadini.
|
26/02/2006
Altri articoli di...
Politica
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
Successo per il CONCERTO ALLITALIA (segue)
Marinangeli: Da quando la Cgil si occupa di urbanistica? (segue)
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati