Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Carnevale sambenedettese: grandioso successo della festa del Giovedì Grasso

San Benedetto del Tronto | Domenica si torna sulla Rotonda per la seconda sfilata dei carri allegorici.

Carnevale Sambenedettese 2006

L’edizione 2006 del Carnevale Sambenedettese organizzata dall’Associazione “Amici del Carnevale” sarà ricordata come l’edizione della svolta. Tra le ragioni che la rendono tale ci piace citare l’ideazione di quella che negli anni a venire sarà la “maschera ufficiale” del Carnevale Sambenedettese e di conseguenza della città di San Benedetto del Tronto. E ciò che rende l’idea ancor più geniale è che a “sfornarla” non è stata la mente di un pubblicitario o di un grafico ma la fantasia dei bambini che in tantissimi hanno provato a cimentarsi nell’impresa di inventare questo singolare personaggio nell’ambito del concorso aperto ai bambini delle Scuole sambenedettesi dell’infanzia (ex materna) e Primaria (ex elementare) e legato proprio all’ideazione della maschera ufficiale e legato all’edizione 2006 del Carnevale Sambenedettese.

La proclamazione ufficiale, la premiazione e l’annuncio del personaggio scelto dalla giuria per essere poi elaborato da un grafico professionista e reso “maschera” a tutti gli effetti sarà effettuata il prossimo 25 marzo.

L’esposizione di tutti i lavori presentati è stata allestita ieri pomeriggio (23.02.2006) presso il palaspori di San Benedetto del Tronto in occasione di una grande festa per tutti i bambini. Una festa che conta su una lunga tradizione pluriennale e che vanta soprattutto numerosissimi tentativi di imitazione. Ma ieri pomeriggio abbiamo avuto la dimostrazione che la più imitata tra le feste del Giovedì Grasso resta sempre e comunque inimitabile e il trionfale successo di ieri ne è la dimostrazione, Basti pensare agli oltre 1 .200 bambini (oltre ovviamente ai relativi accompagnatori) intervenuti, alle centinaia di giocattoli distribuiti gratuitamente dall’Associazione “Amici del Carnevale” e agli altrettanti gadget donati a tutti cia Radio Azzurra, emittente e partner ufficiale dell’intero Carnevale Sambenedettese.

La massiccia partecipazione è stata dimostrata anche dalle enormi difficoltà di parcheggio e al traffico letteralmente intasato su via dello Sport per tutto il tempo della manifestazione.

Durante la festa, oltre a tanta buona musica i bambini hanno ballato e si sono divertiti grazie all’impeccabile animazione dei ragazzi del C.S.i. (Centro Sportivo Italiano) e alle colorate e divertenti gags di Massimo Cicchetti di Movimento Buffo

Ma ovviamente il carnevale continua e quando si parla in particolare di Carnevale Sambenedettese non si può non parlare anche dei carri allegorici che torneranno in scena in occasione delle due sfilate di domenica 26.02 e martedì 28.02 con tante sorprese sempre diverse che invitano il pubblico ad intervenire in entrambe le occasioni, In particolare, oltre ai bellissimi carri che continueranno a sfilare con grande lancio di tonnellate di coriandoli e quintali di caramelle, domenica si esibiranno in più momenti del pomeriggio i campioni del Gruppo Black Star di Rock’n’Roll Acrobatico, pluripremiati a livello internazionale anche ai Campionati del Mondo di specialità. A questi si aggiungerà una piacevolissirna incursione dei ballerini del gruppo “Bailando” e degli “Intronaty”.

Per l’apoteosi conclusiva di martedì invece gli organizzatori hanno pensato ai colori e ai ritmi delle danze caraibiche e latinoamericane con esibizioni di grandi professionisti e balli di gruppo. Un’all:ra chicca sarà rappresentata dai collegamenti in diretta dalla Rotonda di San Benedetto del Tronto su Radio Azzurra.

Come già domenica scorsa tutte le sfilate si concluderanno con una grande festa conclusiva. Piazza Giorgini si trasformerà come per magia in una vera e propria discoteca all’aperto con musica bellissima e strepitosi giochi di luci. Tutti saranno coinvolti in questa grande danza, dai figuranti, agli organizzatori e fino soprattutto al pubblico intervenuto, una volta tanto più partecipe e non semplicemente spettatore passivo. L’invito per tutti è, ovviamente quando possibile, di raggiungere il centro di San Benedetto in maschera. Questo contribuirebbe a colorare ancor di più l’evento e ad accrescere la predisposizione al divertimento di tutti. Entrambe le sfilate saranno condotte sul palcoscenico da Luca Sestili.

L’invito al pubblico è infine anche quello di fotografare il Carnevale, le sue scene più belle, quelle più curiose, quelle più estemporanee e spontanee, per partecipare anche solo con un’opera al neonato concorso bandito dall’Associazione Amici del Carnevale e intitolato ‘i Colori del Carnevale” (regolamento allegato). Chì fosse interessato o volesse anche solo alcune informazioni sul concorso può chiamare lo 0735 736024.

Tra i più soddisfatti per il successo sempre crescente di questa edizione c’è colui che si è impegnato concretamente e con grande entusiasmo per la svolta del Carnevale Sambenedettese coadiuvato da Radio Azzurra e dalla Lido degli Aranci Eventi (che si sta occupando dell’aspetto artistico e in parte organizzativo), parliamo di Alberto Malavolta, da sempre amante della manifestazione e da sempre “carrista”, che per il 2006 con la sua Impresa Edile Fratelli Malavolta di Malavolta Alberto e Gabriele — Monteprandone è sponsor ufficiale e anima del Carnevale.

25/02/2006





        
  



4+4=
Carnevale Sambenedettese 2006
Carnevale Sambenedettese 2006
Carnevale Sambenedettese 2006
Carnevale Sambenedettese 2006
Carnevale Sambenedettese 2006
Carnevale Sambenedettese 2006
Carnevale Sambenedettese 2006
Carnevale Sambenedettese 2006

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati