News da " L'associazione lalbero "
San Benedetto del Tronto | LALBERO esprime il suo intento di proporsi come interlocutore politico, manifestando la volontà di promuovere ed appoggiare una lista civica per le prossime elezioni amministrative della città

Manrico Urbani e Raffaele Travaglini
L’associazione “L’ALBERO” prosegue nel suo processo di maturazione politica e culturale caratterizzato da identità di valori e di intenti, nel pieno rispetto delle singole peculiarità, nella convinzione che sono le persone, l’autonomia e la capacità progettuale i punti cardine dell’azione del movimento associativo.
Nell’ultima assemblea del 23 febbraio, il presidente dell’associazione Manrico Urbani ha voluto sottolineare il patto di impegno comune per il bene della città che si è stretto tra i componenti dell’associazione.
L’associazione “L’ALBERO”, nell’ambito delle sue finalità statutarie di laboratorio culturale, ha iniziato un percorso di lavoro, frutto di sintesi condivise, riguardanti principalmente la metodologia e le dinamiche da attivare per promuovere un progetto culturale e politico innovativo.
Questo nuovo approccio è basato sulla necessità di una partecipazione consapevole come criterio per ridefinire l’azione amministrativa, i suoi attori ed i rispettivi ruoli, le competenze necessarie e quelle possedute, le modalità per costruire i processi di decisione ed i criteri per poter valutare i risultati con l’ambizioso obiettivo di creare un “benessere sociale” misurabile attraverso indagini mirate di “people satisfaction”.
I Cittadini e gli utenti dei servizi devono rappresentare quella capacità di attivare uno strumento concreto di esercizio della democrazia fondato sull’ascolto e su una nuova sensibilità “da riformare” verso una cultura sociale e civile.
Da questo approccio discende un'idea di amministrazione diversa da quella tradizionale che si basa su nuove competenze, su nuovi ruoli degli attori in campo e su un orientamento al risultato determinato dalla relazione con il contesto e dal sistema di bisogni e di attesa dei soggetti portatori di interessi o coinvolti dalle e nelle politiche pubbliche.
Per tali aspirazioni “L’ALBERO” esprime il suo intento di proporsi come interlocutore politico, manifestando la volontà di promuovere ed appoggiare una lista civica per le prossime elezioni amministrative della città, espressione di quanti all’interno dell’associazione siano pronti a rappresentare un patrimonio di ideali e di valori.
Associazione “L’Albero” email: assolalbero@libero.it
|
25/02/2006
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati