Scogliere: replica del Sindaco alla minoranza
Grottammare | Luigi Merli: "Sulle scogliere non ho fatto mai proclami..."
di Luigi Merli

Luigi Merli
Capisco la necessità di apparire sulla stampa da parte di una sgangherata opposizione, ma toccare addirittura l’argomento erosione con la faciloneria e l’approssimazione dell’ultimo comunicato stampa supera il limite della decenza.
Sulle scogliere non ho fatto mai proclami, consapevole della lunga e difficoltosa battaglia sostenuti in questi ultimi 2 anni con il Ministero per le Infrastrutture-settore Genio civile opere marittime per ottenere fondi adatti a risolvere, in parte, i danni procurati dagli interventi disastrosi che lo stesso ministero aveva fatto dal 2001 al 2003. Ho ottenuto recentemente (31 gennaio) il trasferimento dei 388.000 euro di fondi residui che prima di entrare in possesso di questo Comune dovranno transitare per la Regione Marche.
Quindi , con questo, spero di rispondere chiaramente alle “chiacchiere” del consigliere di minoranza Maria Grazia Concetti. Aggiungo anche che, al contrario dei “proclami”, in questi ultimi due anni ho fatto i fatti, poiché tra giugno e i primi di luglio del 2005 sono riuscito a far realizzare 280 metri lineari di scogliere, utilizzando fondi regionali per 120.000 euro e fondi comunali per 160.000 euro. I risultati di questo impegno sono sotto gli occhi di tutti.
In queste settimane, sto elaborando, insieme all’assessore regionale Carrabs e al vice presidente regionale Agostini, le modalità tecniche del prossimo intervento (la Regione Marche si è impegnata a destinare propri fondi per completare l’opera). Questo significa che è stato aperto un tavolo per decidere quale ente deve intervenire direttamente, cioè se sarà la Regione Marche ad appaltare i lavori oppure se, come spero, trasferisca le somme necessarie al Comune, consentendoci di farlo noi. Chiudo ribadendo che l’intervento nella parte di spiaggia più compromessa sarà realizzato prima della stagione estiva, come già sanno gli operatori interessati.
|
24/02/2006
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati