Su Arancia Network i Gladiatori della Politica Nazionale: Berlusconi Vs Sbarbati
| ANCONA - Sbarbati: "Dai partiti piccoli le grandi e buone idee"
Nella puntata di domani de “Il Gladiatore” in onda su Arancia Network come ogni sabato dalle 10 alle 12, la conduttrice Cristina Gregori ha incontrato il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi e la segretaria dei Repubblicani Europei, Luciana Sbarbati.
Molteplici i risvolti legati al clima della campagna elettorale. Secondo Luciana Sbarbati i Repubblicani Europei sono sempre stati leali costruttori dell'Ulivo fin dal 2005. I Repubblicani sono stati l'unico partito a on avere nessun listino protetto. “I partiti – ha detto la Sbarbati durante l'intervista – devono recuperare il contatto con la gente e forse noi che siamo una piccola forza siamo stati al nostro posto e ci siamo trovati fuori il giorno dopo le primarie”. Ora Romano Prodi ha ripreso la matassa e così “camminiamo di nuovo insieme”.
La segretaria dei RE ha energicamente esposto le caratteristiche del partito in quanto piccola forza dicendo che “proprio grazie all'apporto delle forze minoritarie che si da un senso diversificato ad un percorso che altrimenti veniva conformato alla maggioranza e che rischiava l'appiattimento. I piccoli partiti sono più capaci di sognare e forti nelle utopie, sanno muovere alla condivisione e alla partecipazione popolare”.
Molteplici i risvolti legati al clima della campagna elettorale. Secondo Luciana Sbarbati i Repubblicani Europei sono sempre stati leali costruttori dell'Ulivo fin dal 2005. I Repubblicani sono stati l'unico partito a on avere nessun listino protetto. “I partiti – ha detto la Sbarbati durante l'intervista – devono recuperare il contatto con la gente e forse noi che siamo una piccola forza siamo stati al nostro posto e ci siamo trovati fuori il giorno dopo le primarie”. Ora Romano Prodi ha ripreso la matassa e così “camminiamo di nuovo insieme”.
La segretaria dei RE ha energicamente esposto le caratteristiche del partito in quanto piccola forza dicendo che “proprio grazie all'apporto delle forze minoritarie che si da un senso diversificato ad un percorso che altrimenti veniva conformato alla maggioranza e che rischiava l'appiattimento. I piccoli partiti sono più capaci di sognare e forti nelle utopie, sanno muovere alla condivisione e alla partecipazione popolare”.
|
24/02/2006
Altri articoli di...
Fuori provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati