Corso di formazione linguistica per i giovani marchigiani residenti allestero
| ANCONA - Si svolgerà dal 26 febbraio a 13 marzo 2006 a Porto San Giorgio (FM)
Si svolgerà dal 26 febbraio a 13 marzo 2006 a Porto San Giorgio (FM) il Corso di formazione linguistica e culturale per giovani marchigiani residenti all’estero organizzato dalla Regione Marche “Servizio Attività e beni culturali, sport, Marchigiani nel mondo”. Un’iniziativa prevista dalla Misura 1.1 del Piano annuale emigrazione 2005.
Tali corsi, dopo l’esperienza positiva degli Educational Tour organizzati negli anni precedenti, hanno lo scopo di offrire a queste nuove generazioni di marchigiani che vivono all’estero momenti di crescita e sviluppo nella terra di origine di genitori e nonni. Infatti, consentono ai giovani l’apprendimento della lingua italiana a diversi livelli, la partecipazione ad eventi culturali, la visita ai più importanti centri delle Marche.
Quest’anno, in particolare, parteciperanno al corso 14 giovani provenienti dalle Associazioni Marchigiane di Brasile, Venezuela, Argentina ed Uruguay. Il corso verrà gestito direttamente dal Victoria School di Porto San Giorgio, che può vantare la presenza di eccellenti docenti e l’impiego di modernissimi strumenti didattici. Alle lezioni si integreranno visite ed escursioni nei principali luoghi storico-artistici delle Marche.
I ragazzi saranno ospitati in una struttura alberghiera del medesimo centro costiero, a partire da domenica sera 26 febbraio, data in cui verranno accolti presso l’hotel da un cordiale cocktail di benvenuto. Il corso terminerà lunedì 13 marzo, dopo circa 70 ore di lezione, trequattro escursioni nelle Marche, vari incontri istituzionali. I ragazzi saranno inoltre ricevuti nella sede della Regione Marche dal presidente Gian Mario Spacca. L’incontro, in programma martedì 7 marzo, oltre a creare un piacevole e reciproco momento di scambio, permetterà a questi giovani di conoscere più da vicino il meccanismo istituzionale regionale.
Tali corsi, dopo l’esperienza positiva degli Educational Tour organizzati negli anni precedenti, hanno lo scopo di offrire a queste nuove generazioni di marchigiani che vivono all’estero momenti di crescita e sviluppo nella terra di origine di genitori e nonni. Infatti, consentono ai giovani l’apprendimento della lingua italiana a diversi livelli, la partecipazione ad eventi culturali, la visita ai più importanti centri delle Marche.
Quest’anno, in particolare, parteciperanno al corso 14 giovani provenienti dalle Associazioni Marchigiane di Brasile, Venezuela, Argentina ed Uruguay. Il corso verrà gestito direttamente dal Victoria School di Porto San Giorgio, che può vantare la presenza di eccellenti docenti e l’impiego di modernissimi strumenti didattici. Alle lezioni si integreranno visite ed escursioni nei principali luoghi storico-artistici delle Marche.
I ragazzi saranno ospitati in una struttura alberghiera del medesimo centro costiero, a partire da domenica sera 26 febbraio, data in cui verranno accolti presso l’hotel da un cordiale cocktail di benvenuto. Il corso terminerà lunedì 13 marzo, dopo circa 70 ore di lezione, trequattro escursioni nelle Marche, vari incontri istituzionali. I ragazzi saranno inoltre ricevuti nella sede della Regione Marche dal presidente Gian Mario Spacca. L’incontro, in programma martedì 7 marzo, oltre a creare un piacevole e reciproco momento di scambio, permetterà a questi giovani di conoscere più da vicino il meccanismo istituzionale regionale.
|
24/02/2006
Altri articoli di...
Fuori provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati