Piove sul Carnevale dei bambini
Ascoli Piceno | Ma la festa continua. Aspettando la raviolata e il torneo della ramazza.
di Stefania Mistichelli
Piove sul Carnevale dei bambini, che stoici non si sono fatti intimidire ed hanno sfilato a testa alta per le vie della città fino ad arrivare in piazza del Popolo dove si sono orgogliosamente esibiti mostrando i loro costumi, appena un po’ inumiditi dal maltempo.
Centinaia di studenti delle scuole elementari e medie della città, grandissimo successo in particolare per la scuola media Massimo D’Azeglio, che con fantasia e voglia di fare ha messo il scena la "Quintana… Pummadora".
In tutto 780 i bambini del complesso scolastico che accompagnati da 60 insegnanti e il “preside - Magnifico Messere” Antonio Tortorella hanno messo in piedi uno spettacolo tanto suggestivo da spingere il sindaco Piero Celani in persona a chiedere agli studenti una replica sabato mattina.
Una splendida Sant’Orsola ha aperto il corteo seguita da dame e cavalieri (i cavalli di cartapesta sono stati realizzati dai ragazzi) e competenti sbandieratori, disturbati nella loro esibizione dalla pioggia che dispettosa ha bagnato le bandiere impedendo agli studenti di “spiegarle”.
Una bella parodia, insomma, per una rievocazione storica molto sentita in città, ma che fatica ad affermarsi in campo nazionale, anche se la notorietà sta lentamente arrivando per il Palio della Quintana che negli ultimi anni si è guadagnato, per l’edizione agostana, la diretta della Rai.
Il prossimo appuntamento con il Carnevale è sabato con il torneo della ramazza, la raviolata e il trenino per le vie della città, in attesa della grande festa in piazza di domenica, quando sarà possibile votare la maschera più bella tramite sms.
|
23/02/2006
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati