Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

In uscita la quarta edizione del volume “le Marche in cifre”

| ANCONA - Dal 15 marzo sarà consultabile e scaricabile on line


Sarà presto consultabile on line la quarta edizione del volume “Le Marche in cifre”, ideato e realizzato dal Sistema informativo statistico della Regione Marche. Un volume conciso, immediato e comunicativo.

Come ha spiegato il presidente della Regione Marche, Gian Mario Spacca, la pubblicazione fornisce un quadro statistico della realtà marchigiana nei suoi principali aspetti e valori, offrendo un valore aggiunto rispetto alle precedenti edizioni in quanto gli indicatori sono proposti secondo tre delle linee guida del programma di governo regionale: sicurezza, sviluppo e ambiente. Un percorso stimolante che passa dalla sicurezza sociale per la salute sul lavoro e sul territorio allo sviluppo economico civile e culturale ed ancora all’ambiente, difeso e valorizzato per viverci e crescerci.

L’intento, come sottolinea ancora il presidente Spacca, è di fornire uno strumento didascalico, sintetico e immediato a quanti vogliano soddisfare esigenze di conoscenza della realtà locale anche raffrontata a quella nazionale. E i dati indicano che nelle Marche la popolazione sta progressivamente aumentando (nel 2004 i residenti erano 1.518.780), e si vive più a lungo rispetto al resto d’Italia.

Aumentano anche gli stranieri residenti provenienti principalmente dall’Europa centro orientale e secondariamente dall’Africa. In crescita anche il Pil annuo procapite, le famiglie spendono però in media mensilmente 2456 euro, con una variazione del +1,1% dal 2002 al 2003. La maggior parte delle spese riguardano l’abitazione, seguita dai prodotti di genere alimentare e dai trasporti. I marchigiani amano poi spendere per spettacoli e manifestazioni sportive. La percentuale, in questo settore è leggermente superiore alla media nazionale; al primo posto figurano le attività cinematografiche, seguite dalle attività teatrali e musicali e, infine, dalle manifestazioni sportive.

La pubblicazione “Le Marche in cifre”, redatta sia in italiano che in inglese, sarà consultabile e scaricabile in formato Pdf dal sito www.sistar.marche.it a partire dal 15 marzo 2006.

Per averne copia si può contattare Stefania Baldassari allo 071/8063569 oppure fare richiesta per posta elettronica inviando una mail a funzioneSIStatistico@regione.marche.it.

23/02/2006





        
  



1+1=

Altri articoli di...

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati