Sfilate e veglionissimo per il carnevale ripano
Ripatransone | Il Carnevale ripano prenderà il via ufficialmente domenica 26 febbraio con la prima delle due sfilate dei carri e dei gruppi mascherati.
Alle ore 15.00 da largo Speranza partiranno i nove carri insieme ai gruppi mascherati che hanno dato la loro adesione per la festa più divertente dell'anno.
Diversi i temi dell'edizione 2006. Si passa dalle tematiche ever green come i carri allegorici "I Meccanici", "Il castello Magico", "La favola di Peter Pan", "Il Polo Nord", "I Messicani", fino ai più curiosi "Papa Mobile", "Lu Somaro", "Il Mondo di Pingu" per giungere alla tradizione ripana con il "Cavallo di Fuoco". Spazio alla fantasia anche con i gruppi mascherati grazie all'animazione de "I Fantasmi", "Storie delle dame nelle varie epoche", "Man in Black", "Ballerine di Can Can", "L'Aviaria" e "Grease".
Il Carnevale prosegue lunedì 26 febbraio con un pomeriggio dedicato ai piccoli animato dal Ludobus che proporrà, presso il Palazzetto dello Sport, giochi e intrattenimenti vari per la gioia dei bambini ripani.
Martedì 28 febbraio di nuovo appuntamento alle ore 15.00 da Largo Speranza con la seconda sfilata dei carri allegorici e dei gruppi mascherati. Questa volta le maschere non concluderanno il loro spettacolo nel centro storico ma si sposteranno all'imbrunire al Palazzetto dello Sport dove l' Amministrazione Comunale e le Associazioni Ripane hanno organizzato il Veglionissimo di Carnevale. Durante la serata, allietata dalla Stighezzi Band, saranno premiati i Carri e i Gruppi partecipanti alle due sfilate e saranno consegnate delle Coppe, offerte dalla Banca di Ripatransone, al Gruppo più numeroso ed alla Maschera più originale. Ingresso al Veglionissimo euro 5,00 comprensivo di un primo piatto.
Per informazioni 0735 99329
Diversi i temi dell'edizione 2006. Si passa dalle tematiche ever green come i carri allegorici "I Meccanici", "Il castello Magico", "La favola di Peter Pan", "Il Polo Nord", "I Messicani", fino ai più curiosi "Papa Mobile", "Lu Somaro", "Il Mondo di Pingu" per giungere alla tradizione ripana con il "Cavallo di Fuoco". Spazio alla fantasia anche con i gruppi mascherati grazie all'animazione de "I Fantasmi", "Storie delle dame nelle varie epoche", "Man in Black", "Ballerine di Can Can", "L'Aviaria" e "Grease".
Il Carnevale prosegue lunedì 26 febbraio con un pomeriggio dedicato ai piccoli animato dal Ludobus che proporrà, presso il Palazzetto dello Sport, giochi e intrattenimenti vari per la gioia dei bambini ripani.
Martedì 28 febbraio di nuovo appuntamento alle ore 15.00 da Largo Speranza con la seconda sfilata dei carri allegorici e dei gruppi mascherati. Questa volta le maschere non concluderanno il loro spettacolo nel centro storico ma si sposteranno all'imbrunire al Palazzetto dello Sport dove l' Amministrazione Comunale e le Associazioni Ripane hanno organizzato il Veglionissimo di Carnevale. Durante la serata, allietata dalla Stighezzi Band, saranno premiati i Carri e i Gruppi partecipanti alle due sfilate e saranno consegnate delle Coppe, offerte dalla Banca di Ripatransone, al Gruppo più numeroso ed alla Maschera più originale. Ingresso al Veglionissimo euro 5,00 comprensivo di un primo piatto.
Per informazioni 0735 99329
|
22/02/2006
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati