Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Buondonno incontra gli agricoltori

Fermo | Prosegue la campagna di ascolto programmata dall'Unione

È la volta degli agricoltori. I soci della CIA (Confederazione italiana agricoltori, una delle più grandi organizzazioni professionali agricole europee fondata nel 1977) accogliendo la richiesta del candidato sindaco Peppino Buondonno, in un incontro tenuto nei giorni scorsi, hanno arricchito con le loro idee gli indirizzi programmatici delle forze dell’Unione.

L’agricoltura torna in questi ultimi anni a qualificarsi come settore emergente nell’economia italiana, grazie a mirati piani di sviluppo rurale nazionali e internazionali.

Le Marche, quindi il fermano, debbono diffondere con maggiore convinzione l’agricoltura biologica, capace di produrre rispettando e salvaguardando l’ambiente.

È questo uno degli scopi prioritari della C.I.A. insieme alla sicurezza alimentare. Lo sviluppo eco-compatibile richiede l’introduzione di politiche energetiche chiare, applicabili non da un solo comune. La città di Fermo comunque rappresenterebbe un punto di partenza inequivocabile ed un modello da imitare se avviasse un processo di innovazione tecnologica applicata alle fonti di energia alternativa. Gli agriturismi devono essere promossi, messi in rete, pubblicizzati, perché rappresentano un’alta percentuale tra le strutture ricettive della Regione.

L’ultimo suggerimento riguarda il coinvolgimento delle scuole e delle università che debbono essere un valido e competente sostegno alle aziende; si richiede pertanto una formazione con aggiornamento costante in grado di trasmettere il loro sapere per competere in un mercato sempre più complesso.

Provenendo proprio dalla scuola, Buondonno ha a cuore l’interazione dei giovani studenti con il mondo del lavoro ed auspica la programmazione di misure attive e valide in grado di soddisfare le domande di tutti gli operatori, risollevando lo stato di insicurezza e sfiducia dei giovani e contribuendo allo sviluppo e al progresso degli imprenditori.

20/02/2006





        
  



4+1=

Altri articoli di...

Politica

21/05/2011
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
16/05/2011
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
16/05/2011
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
16/05/2011
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
16/05/2011
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
13/05/2011
Successo per il “CONCERTO ALL’ITALIA” (segue)
13/05/2011
Marinangeli: “Da quando la Cgil si occupa di urbanistica?” (segue)
13/05/2011
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)

Fermo

06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati