Stadi e sicurezza
Ascoli Piceno | "Ciccanti/UDC: soddisfazione per proroga sicurezza stadi"
"Esprimiamo soddisfazione per il mantenimento della proroga da parte del Governo dei termini per la realizzazione degli impianti di sicurezza negli stadi all'inizio campionato 2006/2007, consentendo ai comuni e alle società sportive del campionato professionisti di poter programmare meglio gli interventi strutturali da fare in coerenza con i 'decreti Pisanu'.
Lo afferma il Sen.Amedeo Ciccanti, che sulla questione aveva presentato un emendamento poi fatto proprio dalla Commissione affari
costituzionali del Senato.
"Con questa norma - secondo il parlamentare UDC – abbiamo salvato le squadre dei campionati di serie A e B, che al prossimo 28 febbraio (data di scadenza per la messa a norma) si sarebbero viste revocate le autorizzazioni prefettizie di agibilità provvisoria degli stadi, senza sapere in quali altri stadi andare a giocare".
Lo afferma il Sen.Amedeo Ciccanti, che sulla questione aveva presentato un emendamento poi fatto proprio dalla Commissione affari
costituzionali del Senato.
"Con questa norma - secondo il parlamentare UDC – abbiamo salvato le squadre dei campionati di serie A e B, che al prossimo 28 febbraio (data di scadenza per la messa a norma) si sarebbero viste revocate le autorizzazioni prefettizie di agibilità provvisoria degli stadi, senza sapere in quali altri stadi andare a giocare".
|
02/02/2006
Altri articoli di...
Politica
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati