Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

"Lavori pubblici, che disastro!". Opposizione severa

Sant'Elpidio a Mare | Lavori fermi, frane mai risolte, personale sollevato e mai rimpiazzato: centrosinistra critico contro la giunta Martinelli

di Pierpaolo Pierleoni


Il centrosinistra di Sant’Elpidio a Mare, dall’inizio del 2006, ha iniziato un percorso a tappe per sottolineare la situazione politica cittadina ed i principali errori commessi dal sindaco Giovanni Martinelli e dalla sua giunta. Dopo personale ed urbanistica, terzo “capitolo” dedicato ai lavori pubblici. Con puntiglio l’opposizione ha elencato nel corso di una conferenza stampa tutte le situazioni critiche percepite dalla cittadinanza.

“Dopo quasi due anni di governo, si dovrebbe iniziare a vedere qualcosa – affermano gli esponenti di opposizione – Invece nulla, è tutto bloccato, i vecchi progetti immobili, i lavori sospesi, non si intraprendono nuove opere, persino nelle semplici manutenzioni abbiamo ritardi esagerati”.

E’ il capogruppo Ds Fabiano Alessandrini, sostenuto dagli alleati della Margherita, ad elencare le i problemi della città. “Alle tante promesse non è stato dato nessun riscontro pratico, e nel frattempo, a fine anno, Allenaza Nazionale è riuscita nel difficile compito di dirsi soddisfatta di quello che non ha ancora fatto. Si era parlato di area Mandozzi, sede per la Croce Azzurra, secondo stralcio della piazza a Luce, lavori a Casette d’Ete e Cascinare, e invece niente su tutta la linea. In zona Angeli, una volta approvata la variante al piano regolatore, tutto è rimasto immobile. In via Calcinara i lavori sono iniziati, poi sospesi, e la strada è più stretta di prima. Per via Tirso, una volta approvati i parcheggi, la variante non è ancora stata mandata in provincia. In via Fontelebrige, dopo alcuni lavori, i residenti hanno chiesto ulteriori interventi, necessari anche per la sicurezza, ma naturalmente non si è fatto nulla. Il centrodestra poteva almeno terminare i lavori su cui la vecchia giunta si era già mossa, invece tutto sospeso in via Lombardia, come alla palestra Mirella, dove sono stati stanziati dala Provincia 200.000 euro. A Casette d’Ete da due anni si deve provvedere alla sistemazione dei fossi, il progetto è appaltato ma è tutto fermo, con l’aggravante che si tratta di una zona pericolosa in caso di maltempo. Un altro problema è palazzo Montalto Nannerini, lavori fermi da diversi mesi e niente di nuovo all’orizzonte. Stanno per finire i loculi per le tumulazioni, dobbiamo aspettare che alcuni defunti restino senza sistemazione per fare qualcosa ai cimiteri?”.

Opposizione critica anche sulla mancanza di manutenzioni. “Ormai anche una frana diventa un problema insormontabile. Passano mesi prima che si mettano a posto le cose. Via Fontanelle è sempre pericolante, ci sono smottamenti in varie strade e nessuno le tocca, specialmente nelle zone di campagna. Vengono segnalati problemi a tombini e fognature, ma non si fa nulla. Qui la colpa è anche di quello che è stato fatto con i soldi della legge 10. Finanziamenti che dovevano servire per spese di questo tipo, e che invece sono andati a coprire la spesa corrente”.

Dopo l’interminabile serie di problematiche, gli esponenti di opposizione non hanno dubbi: la colpa principale riporta alla crisi del personale. “Siamo sempre lì, la causa è la gravissima mancanza di assunzioni: dopo che fu sollevato l’ing. Caferri, manca ancora un capo ingegnere del comune, ed è un vuoto pesantissimo. Tra l’altro l’ufficio tecnico, in passato, era anche fonte di risparmi, essendo capace di realizzare autonomamente progetti importanti. Oggi non c’è più nessuno, regna la confusione, e non si può incolpare l’assessore: se manca completamente il personale tecnico, per forza tutto il settore dei lavori pubblici collassa. Non si può neanche dare la colpa all’assessore ai lavori pubblici. Non è lui il problema, ma la pessima gestione della cosa pubblica”.

11/02/2006





        
  



4+4=

Altri articoli di...

Politica

21/05/2011
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
16/05/2011
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
16/05/2011
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
16/05/2011
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
16/05/2011
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
13/05/2011
Successo per il “CONCERTO ALL’ITALIA” (segue)
13/05/2011
Marinangeli: “Da quando la Cgil si occupa di urbanistica?” (segue)
13/05/2011
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)

Fermo

06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati