Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Turismo "amaro", ma con i finanziamenti qualcosa può cambiare

San Benedetto del Tronto | Penultimo incontro sul progetto “riscoprire la Riviera delle Palme”. Basilea 2 e finanziamenti alle imprese. Le proposte della Carisap agli imprenditori del turismo. L’amarezza di Calvaresi:"San Benedetto non è più una città turistica".

di Adamo Campanelli

Marco Calvaresi


"San Benedetto non è più una città turistica, e il nostro territorio si sta impoverendo" è quello che ha detto Marco Calvaresi (non nascondendo la propria amarezza) presidente del Consorzio Riviera delle Palme nel penultimo incontro del progetto “riscoprire la riviera delle palme” che si è svolto presso la sala Convegni della Carisap di San Benedetto del Tronto.

Una frase buttata la, che nasce all'interno del dibattito intavolato dopo la presentazione di Cameli Sebastiano, direttore della Carisap SBT su Basilea 2 e i finanziamenti alle imprese.

Gli argomenti dell’incontro sono stati focalizzati sulle opportunità di finanziamento per le imprese turistiche attraverso strumenti appositamente creati dalla Carisap per il territorio della Riviera delle Palme.

Le aziende turistiche hanno infatti la possibilità di avere agevolazioni con particolari forme di mutuo trentennale finalizzato all’acquisto o alla ristrutturazione di alberghi, oppure mutui chirografari per la ristrutturazione delle strutture ricettive.

Novità introdotte, invece, con l’accordo di Basilea 2, che sostituisce quello di Basilea 1 dell'88, ovvero il nuovo accordo internazionale sui requisiti patrimoniali delle banche. In base ad esso le banche dovranno accantonare quote di capitale proporzionali al rischio derivante dai vari rapporti di credito assunti, classificando la clientela in base alla rischiosità e attraverso procedure di rating sempre più sofisticate.

Proposte concrete per poter dare alle strutture sambenedettesi nuova luce.
"Ma investire al buio non è facile - afferma Calvaresi- l'amministrazione deve essere capace di far recepire il segnale”.

“Non c’è possibilità di interventi volumetrici, e gli operatori, giustamente fanno i propri interessi, c’è chi trasforma gli alberghi in residence, a causa di una politica “suicida” del cambiamento di destinazione che impoverisce solo il territorio, facendo perdere alla nostra città la propria vocazione”.

“L’imprenditoria turistica non è più un settore appetibile e chi ancora fa l’operatore, non lo fa per guadagnarci ma perché ci crede e riportare le cose allo stato primordiale è fondamentale”-conclude.

All'incontro di oggi erano presenti gli albergatori degli hotel: Imperial, La Pace, Bernard, Villa Corallo, Arlecchino, Progresso.

Erano inoltre presenti i rappresentanti dell'Associazione degli Albergatori Riviera delle Palme, la Coldiretti nella persona di Vincenzo Polini e la quarta classe dell'Istituo Alberghiero. 
 

10/02/2006





        
  



3+1=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Economia e Lavoro

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati