Corsi serali di Ceramica
| URBANIA (Pesaro e Urbino) - Da lunedì 13 febbraio fino al 17 marzo è possibile imparare grazie all'Associazione Amici della Ceramica l'antica arte che rese celebre Urbania, l'antica Casteldurante, nel 1500
L'associazione Amici della Ceramica di Urbania organizza a partire da lunedì prossimo (13 febbraio) i corsi di ceramica, rivolti ad imparare l' antica arte che rese celebre nel mondo l'antica Casteldurante.
Aperti a tutti, dai neofiti agli hobbisti, agli amanti in genere di quest'arte, le lezioni si svolgeranno nei laboratori dell'associazione, in piazza del Mercato ad Urbania. I corsi si terranno dalle 20.30 alle 22.30, il lunedì e venerdì, per consentire la più ampia partecipazione. L'iniziativa è a numero chiuso.
Si alterneranno, da lunedì prossimo al 17 marzo, data di chiusura del corso, lezioni di teoria e pratica, dalla foggiatura alla decorazione, passando per la storia e le diverse tecniche di lavorazione. I docenti saranno i maestri Silvio Bigini e Orazio Bindelli.
Giunta alla sua 14° edizione, l'iniziativa punta a sensibilizzare e tramandare, soprattutto tra le giovani generazioni, l'antica arte del far ceramica. Nell'antica Casteldurante il 10% della popolazione era impegnata in questo vero e proprio lavoro, senza considerare l'indotto.
Per informazioni e iscrizioni: Silvio Bigini 329.2509372.
Aperti a tutti, dai neofiti agli hobbisti, agli amanti in genere di quest'arte, le lezioni si svolgeranno nei laboratori dell'associazione, in piazza del Mercato ad Urbania. I corsi si terranno dalle 20.30 alle 22.30, il lunedì e venerdì, per consentire la più ampia partecipazione. L'iniziativa è a numero chiuso.
Si alterneranno, da lunedì prossimo al 17 marzo, data di chiusura del corso, lezioni di teoria e pratica, dalla foggiatura alla decorazione, passando per la storia e le diverse tecniche di lavorazione. I docenti saranno i maestri Silvio Bigini e Orazio Bindelli.
Giunta alla sua 14° edizione, l'iniziativa punta a sensibilizzare e tramandare, soprattutto tra le giovani generazioni, l'antica arte del far ceramica. Nell'antica Casteldurante il 10% della popolazione era impegnata in questo vero e proprio lavoro, senza considerare l'indotto.
Per informazioni e iscrizioni: Silvio Bigini 329.2509372.
|
10/02/2006
Altri articoli di...
Fuori provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati