La Banca Picena di Castignano premia i "suoi" studenti.
Castignano | Sabato 11 febbraio la cerimonia per i possessori di "Conto Laurea": all'evento parteciperà l'attore comico Stefano Nosei.
di Roberto Valeri
La Banca Picena di Castignano premia i suoi studenti universitari. Si svolgerà sabato 11 febbraio, alle ore 17, nella sede dell’istituto di credito a San Venanzo di Castignano, l’estrazione di premi agli studenti possessori di “Conto Laurea” che, nel corso dell’anno accademico, si sono distinti per impegno e capacità.
Il premio, che consiste in un viaggio in una città d’arte per due persone, sarà riservato agli studenti che abbiano sostenuto e superato, nel corso dell’anno accademico precedente, almeno cinque esami con una media da ventotto/trentesimi.
L’iniziativa, che si svolge annualmente, è stata avviata, alcuni anni or sono, con l’attivazione Conto Laurea, il “pacchetto” finalizzato ad agevolare il percorso formativo degli studenti del territorio che non prevede le spese di tenuta conto e con il quale tutte le operazioni annuali e l’invio trimestrale degli estratti conto sono a titolo gratuito.
Per le famiglie sostenere tutte le spese legate al percorso di studi universitari è sempre piuttosto oneroso – sostiene Giuseppe Benigni, Direttore generale della Banca Picena - affrontare l’università significa infatti dover far fronte a spese molto elevate, che vanno dalle tasse, all’acquisto dei libri, ai costi di locazione di un eventuale appartamento in città e a quelli del viaggio, per citarne solo alcune. Proprio per tale ragione, il nostro istituto di credito mette a disposizione formule di finanziamento agevolato mirate a rendere meno gravoso l’impegno delle famiglie.
All'evento parteciperà Stefano Nosei, attore, cantante, musicista tra i più apprezzati comici televisivi.
|
10/02/2006
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati