Segnali incoraggianti per il calzaturiero.
Fermo | Secondo l'indagine Ebam cresce la quota di imprenditori che intravedono un miglioramento nella quota di attività
di Roberto Valeri
Qualcosa sembra cambiare per il calzaturiero, se non altro a livello di percezione dell'andamento degli affari: nell'ultima parte del 2005, infatti, il comportamento degli imprenditori è stato caratterizzato da un cauto ottimismo.
Questo è il sunto dell'indagine Ebam contenuta nel Rapporto dal titolo “L’artigianato marchigiano nel III trimestre del 2005” : in essa, si evidenzia una “...cautela nel considerare le indicazioni di alleggerimento della crisi”.
Analizzando la situazione del calzaturiero emerge che è cresciuta la quota di imprenditori che intravedono un miglioramento nella quota di attività anche se le difficoltà permangono per i terzisti che, nell’ultima parte dell’anno, hanno evidenziato una situazione di stazionarietà del tono congiunturale.
"Proseguendo nell’analisi del settore calzaturiero emerge che le imprese che hanno effettuato investimenti risultano in “sistematica crescita” a dimostrazione “che le aziende – ha detto il Presidente della Cna Provinciale, Sandro Coltrinari - intendono migliorare la propria struttura organizzativa e produttiva per far fronte in maniera adeguata alla sempre più spietata concorrenza".
Segnali incoraggianti che giungono dunque da un settore interessato da una grave crisi che lo ha messo a dura prova per lungo tempo. Una crisi anche di ordine strutturale che ha comportato, come sottolineano le rilevazioni diffuse di recente dall’Unioncamere, una diminuzione di quasi il 2% delle imprese del distretto calzaturiero del Fermano avvenuta nel corso del 2005.
"Come associazione – prosegue Coltrinari – intendiamo creare i presupposti per garantire nuovo slancio a tutte le componenti del comparto calzaturiero. Ed è per questo motivo che abbiamo predisposto appositi pacchetti per agevolare la partecipazione delle aziende alla prossima edizione del Micam. Saranno proprio le fiere di settore a indicare se il cauto ottimismo che anima molti imprenditori del distretto calzaturiero si sia trasformato in un positivo “nuovo corso” per lo sviluppo comparto".
|
10/02/2006
Altri articoli di...
Economia e Lavoro
Federalismo fiscale tra realtà ed opportunità Interessante dibattito presso la Sala dei Ritratti (segue)
Quando il credito è donna: un convegno di Donne Impresa per aiutare le imprese al femminile (segue)
Economia 2011: il posizionamento e le tendenze evolutive del sistema territoriale fermano. (segue)
6 Maggio, giornata dell'economia (segue)
Restyling in corso nella zona industriale di Villa Luciani (segue)
Delegazione fermana di Confartigianato alla convention nazionale dellassociazione (segue)
L'onorevole Remigio Ceroni auspica la chiusura del Gal (segue)
Obiettivo: Internazionalizzazione. (segue)
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati