Convegno sulla tutela degli acquirenti di immobili.
| CENTOBUCHI - Si svolge l'8 febbraio nella Sala Convegni della filiale della Banca Picena Truentina Credito Cooperativo a Centobuchi.
di Roberto Valeri
“La tutela dei diritti patrimoniali degli acquirenti degli immobili da costruire” è il titolo del convegno che si svolgerà mercoledì 8 febbraio nella Sala Convegni della filiale della Banca Picena Truentina Credito Cooperativo a Centobuchi.
Il simposio, che avrà inizio a partire dalle ore 16, è stato organizzato dalla Banca Picena Truentina d’intesa con Assimoco. Durante l’incontro saranno analizzate le proposte dell’istituto di credito e dell’istituto assicurativo in merito alle garanzie a favore di coloro che acquistano immobili da costruire.
I due enti opereranno infatti in sinergia con Consorzi, Cooperative e con i soggetti coinvolti nella Legge 210/2004. L’obiettivo di tale decreto è quello di salvaguardare le persone fisiche che acquistano un immobile in costruzione, dal rischio di danni patrimoniali conseguenti al fallimento del costruttore. Il costruttore deve infatti rilasciare una fideiussione emessa da una banca o da un’assicurazione a coperture delle somme anticipate prima del trasferimento definitivo della proprietà. Il costruttore deve quindi, per legge, stipulare una polizza assicurativa decennale a garanzia di eventuali danni sul fabbricato.
I lavori del convegno saranno aperti da Gino Gasparretti, Presidente della Banca Picena Truentina, del quadro normativo e della polizza fidejussoria parlerà Paolo Bianchini, Responsabile del ramo cauzioni del Gruppo Assimoco, mentre Giuseppe De Stefano, Responsabile del ramo incendio dell’Assimoco parlerà della polizza decennale postuma indennitaria. Interverrà inoltre Giuseppe Civetta, Responsabile Commerciale del Gruppo Assimoco.
|
07/02/2006
Altri articoli di...
Economia e Lavoro
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati