Un rapporto spiega come si sviluppa il Piceno
Ascoli Piceno | Per la costruzione di un'economia diversa. La presentazione dello studio si svolgerà mercoledì 1 febbraio alle 10.30 nella sala consiliare della Provincia.
Prodotto interno lordo, indice di produttività o dei consumi, statistiche, trend: tanti parametri ed indicatori, ma come misurare realmente la qualità della vita ed il benessere delle nostre comunità locali ?
In tale ottica, l’Amministrazione Provinciale di Ascoli Piceno ha elaborato per la prima volta in Italia uno studio che, in via sperimentale ed in “progress”, analizza le dinamiche economiche, sociali, ambientali del territorio mediante altri indicatori, molto diversi da quelli che ogni anno utilizzano “Italia oggi “e “Il Sole 24 Ore” quando propongono l’analisi della qualità della vita nelle province italiane.
L’ambizione è quella di offrire un punto di vista diverso, critico, attraverso un progetto- pilota che possa essere esteso anche alle altre Province italiane, dando vita ad una lettura organica e complessiva della qualità dello sviluppo e della vita in Italia.
La presentazione di questo studio dal titolo “Rapporto sulla Qualità dello Sviluppo nella provincia di Ascoli Piceno” si svolgerà mercoledì 1 febbraio alle ore 10.30 nella sala consiliare di palazzo San Filippo sede della Provincia.
Interverranno il presidente della Provincia Massimo Rossi, il vice presidente ed assessore al Lavoro Emidio Mandozzi, l’assessore regionale al Lavoro Ugo Ascoli, Mario Pianta docente di politica economica e direttore del master “Lavorare nel no-profit” dell’Università di Urbino, Alessandro Messina del Comune di Roma, Giulio Marcon, portavoce Campagna Sbilanciamoci!. Coordinerà i lavori Avelio Marini, assessore provinciale alle Attività Produttive.
La Provincia di Ascoli Piceno, sempre molto sensibile verso la costruzione di un’economia diversa, in cui vi siano al centro politiche e valori capaci di promuovere l’uguaglianza, diritti e benessere, attraverso tale studio, frutto della collaborazione con la Campagna SBILANCIAMOCI!, vuole definire un nuovo progetto per il territorio Piceno ed i suoi abitanti che, tenendo conto delle diverse problematiche, individui soluzioni capaci di dare risposte all’inquietudine di tutti i settori sociali ed economici prospettando un “futuro sostenibile”.
Al termine della presentazione verrà distribuita copia del rapporto.
|
30/01/2006
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati