Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

La Franco-Romena

Colli del Tronto | Provata in anteprima nuova Logan

di Bruno Allevi

Giunge sull’affollato mercato automobilistico italiano un altro marchio, sconosciuto ai più ma di grande tradizione che da qualche anno fa parte di una storica casa automobilistica europea: la Dacia gruppo Renault. Questa casa automobilistica rumena, presenta sul mercato una berlinetta, la Logan , molto interessante per variegati motivi.

Quest’auto viene proposta con 2 motori benzina (1400 da 75 cv e 1600 da 87 cv) e un diesel common rail 1500 da 70 cv, negli allestimenti base, Ambiance e Laureate. Esternamente la berlina romena ha una linea molto classica, non proprio al passo con i tempi, ma che può comunque piacere per chi cerca un auto semplice e non articolata in design stravaganti e moderni, con comunque una buon anteriore semplice e con un posteriore dove spicca la coda che termina con i due fari rettangolari verticali.

Internamente i tecnici dell’est si sono rifatti a Sparta per concepire gli interni che sono spartani e essenziali, con plastiche sufficienti, una discreta consolle centrale di color argento e un quadro strumenti identico a quello della Clio. Ed eccoci al tour Romania – Colli Del Tronto (il test drive della Logan): l’auto in prova era la Dacia Logan 1400 Laureate dal prezzo di 11215 €. L’auto sebbene sia di un marchio appena approdato alla ribalta del pubblico italiano, non ha nulla da invidiare a marchi più blasonati che fanno utilitarie più piccole a un prezzo eguale.

Infatti la Logan è un auto grande, classica e essenziale, con morbidi interni, plastiche sufficienti, e un ottimo motore 1400 a benzina silenzioso e brillante, che le permette di essere utilizzata sempre, e non come accade per molte utilitarie di poter essere usate solo in città, perché quando arrivano in autostrada divengono scomode per compiere lunghi viaggi e rumorose causa aumento di velocità.

Infine i prezzi che sono da utilitaria economica anche se la Logan , causa dimensioni, utilitaria non è: i benzina partono dai 7950 € della 1400 Base ai 9630 € della 1600 Laureate, i diesel partono dai 10350 € della 1500 DCI Ambiance ai 10750 € della 1500 DCI Laureate.

24/01/2006





        
  



4+5=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati