Cittadinanzattiva su Alitalia e scioperi
| ROMA Sospendere le agitazioni e definire un piano industriale per il rilancio
“Quello che sta accadendo in questi giorni negli aeroporti italiani per la vertenza Alitalia, sta riportando indietro il Paese di almeno venti anni, causando danni per tutti e violazioni di diritti fondamentali dei cittadini consumatori. E’ giusto quindi che la magistratura constati se si siano verificate ipotesi di interruzione di pubblico servizio”. Questo il commento di Giustino trincia, vice segretario generale di Cittadinanzattiva.
“Ci sono pesanti responsabilità in questa situazione”, ha continuato Trincia, “e le più gravi riguardano l’Alitalia che davanti alla gravità della sua situazione e al dovere di rendere conto del propri operato e dei piani per il futuro, si arrocca su posizioni intransigenti e di totale chiusura. Crediamo piuttosto urgente aprire un ampio confronto su un piano di vero rilancio industriale, coinvolgendo finalmente anche le organizzazioni dei cittadini e dei consumatori,
Siamo però molto delusi anche dal comportamento delle Organizzazioni sindacali a cui non contestiamo la legittimità della protesta, tanto più comprensibile per i gravi problemi occupazionali da risolvere, ma le modalità della stessa che irridono le ragioni, i diritti e le condizioni a cui sono costretti centinaia di migliaia di cittadini che si vendono negati il diritto ad utilizzare il trasporto aereo con gravi disagi e danni personali.
L’intera vicenda ripropone, infine, i gravi limiti nella tutela dei consumatori presenti nell’attuale normativa e negli strumenti d’intervento della Commissione di vigilanza sugli scioperi nei servizi di pubblica utilità”.
|
25/01/2006
Altri articoli di...
Economia e Lavoro
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
Fuori provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati