Focus group aprono liter del piano provinciale di sviluppo turistico
| MACERATA - Con la prima riunione del Comitato scientifico, appositamente costituito dalla Provincia di Macerata, ha preso avvio un articolato programma per la predisposizione del Piano di sviluppo turistico dellintero territorio Maceratese.
Con la prima riunione del Comitato scientifico, appositamente costituito dalla Provincia di Macerata, ha preso avvio un articolato programma per la predisposizione del Piano di sviluppo turistico dell’intero territorio maceratese.
“L’iter progettuale – ha detto, nel suo intervento, il presidente Giulio Silenzi – si basa sull’attivo coinvolgimento dei soggetti che operano sul territorio in un settore, quello del turismo, di primaria importanza per lo sviluppo sociale, culturale ed economico dell’intera provincia di Macerata, e punta a facilitare lo sviluppo di nuovi turismi”.
Già in alcuni incontri svoltisi prima di Natale a Macerata, i vari soggetti pubblici e privati che nel maceratese si occupano di turismo, di promozione e di accoglienza avevano condiviso il ruolo di coordinamento della Provincia e la necessità di sinergie tra Comuni, Sistemi turistici locali, Consorzi, Comunità montane, Ente Parco, imprese, comunità locali, associazioni, eccetera.
Il Comitato scientifico – coordinato da Pietro Leoni, esperto di sviluppo turistico locale e consulente incaricato della redazione del Piano, e composto da Alberto Antoniozzi, Assunta Brachetta, Carlo Cambi, Guido Cittadini, Stefano Di Pietro, Evio Hermas Ercoli, Giuliano Mosconi, Lorenzo Marini, Roberto Potentini, Orietta Varnelli, Piergiuseppe Vissani, Vittorina Nori Zuffellato – ha avviato un percorso di lavoro finalizzato alla messa a punto di nuove e dinamiche politiche turistiche, basate sul ruolo delle destinazioni turistiche, mettendo a disposizione degli enti locali, delle imprese e delle comunità locali strumenti conoscitivi e operativi con lo scopo di favorire l’elaborazione e la realizzazione di progetti di qualità. Il dibattito che si sta sviluppando all’interno del Comitato scientifico sarà aperto al contributo di tutti.
L’assessore provinciale Donato Caporalini ha annunciato infatti l’apertura di un forum sul portale internet del Turismo della Provincia di Macerata. Ciò permetterà di mettere in circolo, in modo interattivo, idee, suggerimenti, opinioni, valutazioni anche critiche, partendo dai resoconti degli interventi.
Intanto, a partire dal 3 febbraio, sono stati programmati alcuni “focus group” tematici e territoriali che coinvolgeranno l’insieme degli attori locali del turismo provinciale nelle componenti pubbliche e private. Nei giorni 3 e 4 febbraio a Camerino e Macerata sarà la volta di Comuni, Stl, Pro loco, Camera di commercio e Fondazione Carima.
Il 24 febbraio si riunirà a Macerata il forum del settore ricettivo e quello dei ristoratori; il 25 febbraio sarà la volta delle associazioni agricole e dei produttori di tipicità. Infine, il 3 marzo il ciclo di “focus group” si chiuderà con due forum, uno delle associazioni culturali e dello spettacolo, l’altro delle università e della formazione. L’obiettivo di questa fase di ascolto è quello di mettere a fuoco i punti di forza e di debolezza dell’offerta turistica maceratese e di individuare insieme le proprietà programmatiche, avviando il percorso per la costruzione di una comune visione dei valori da porre al centro di uno sviluppo turistico sostenibile e di qualità basato su una diffusa cultura dell’ospitalità.
|
25/01/2006
Altri articoli di...
Macerata e provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
24/10/2022
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
07/10/2022
Giornata mondiale della dislessia (segue)
Giornata mondiale della dislessia (segue)
07/10/2022
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati