Slavina a Castelsantangelo
| CASTELSANTANGELO - Strada liberata dalla neve con lavori notturni. Le operazioni continuano per ripristinare transito regolare
Le squadre del servizio viabilità della Provincia hanno lavorato tutta la notte – a una temperatura che ha sfiorato un picco di 20 gradi sotto lo 0 – per rimuovere l’enorme cumulo di neve che una slavina ha scaraventato ieri mattina lungo la strada provinciale 136 di “Pian Perduto”, nel Comune di Castelsantangelo sul Nera.
L’intervento di 6 uomini e 2 mezzi meccanici ha già permesso di liberare una corsia della carreggiata, rendendo così nuovamente percorribile la strada in direzione di Castelluccio di Norcia ed evitando l’isolamento del vicino hotel “La Baita”. Le operazioni di rimozione dell’eccezionale quantità di neve proseguiranno ancora nella giornata di oggi per lo sgombero completo dei circa 150 metri della sede stradale interessati dalla slavina. Tuttavia, per il regolare ripristino del transito veicolare occorrerà attendere il “via libera” del Corpo Forestale dello Stato, chiamato in questi casi a valutare il pericolo di possibili nuove slavine. La zona è quella fra la provincia di Macerata e l’Umbria (a circa 4 chilometri dal confine), nei pressi di Spina di Gualdo, cioè nel “cuore” dei monti Sibillini a un’altitudine di oltre 1.400 metri.
La massa nevosa scivolata dalla montagna a lato della strada ha travolto diversi alberi di grosso gusto, rimossi assieme al cumulo di neve, e in alcuni punti ha raggiunto un’altezza di quasi tre metri. La slavina si è verificata dopo che un mezzo spazzaneve di un’impresa appaltatrice della Provincia, in servizio lungo la strada dopo la nevicata dell’altra notte, aveva attraversato quel tratto della “136”.
“Il mezzo stava tornando indietro – racconta Massimo Corsi, assistente stradale della Provincia in quel Circolo – quando la massa di neve ha cominciato a precipitare verso valle. Lo spazzaneve si è visto ostruire il passaggio, ma non ha subito conseguenze, così come, per fortuna, l’operaio che ne era alla guida. La neve ha bloccato il suo sportello a monte, lasciando però libera la cabina del mezzo nella parte a valle”.
|
25/01/2006
Altri articoli di...
Macerata e provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
24/10/2022
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
07/10/2022
Giornata mondiale della dislessia (segue)
Giornata mondiale della dislessia (segue)
07/10/2022
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati