Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Emergenza gas

| ANCONA - Le imprese agricole imboccano la strada dell’energia solare col progetto di Coldiretti Ancona


Contro le emergenze energetiche, le imprese agricole anconetane imboccano la via dei pannelli solari. Sono quarantadue, sino ad oggi, le aziende che hanno aderito al progetto sul fotovoltaico promosso da Coldiretti Ancona nell’ambito della legge 37 sui servizi di sviluppo.
“Negli anni scorsi ci si allarmava per il rischio black out, oggi si teme per la fornitura di gas, ma le imprese non possono vivere in uno stato di perenne incertezza energetica – spiega il presidente Maurizio Monnati -. Da qui l’idea di promuovere una fonte alternativa, come la luce, della quale questo territorio dispone in abbondanza e che per questo andrebbe inserita a pieno titolo nel progetto complessivo di sviluppo energetico”.

“E proprio il settore agricolo può contribuire positivamente – aggiunge il direttore Mauro Gabrielli - tanto che l'installazione di pannelli solari può garantire la disponibilità di energia elettrica per il consumo di una intera famiglia. Energia rinnovabile in grado di generare un circolo virtuoso che concilia il rispetto dell'uso corretto e non intensivo delle risorse ambientali con l'esigenza di ridurre l'inquinamento atmosferico”.
Secondo il progetto, curato dal funzionario di Coldiretti Ancona Simone Giuliodoro, le imprese che hanno sinora aderito potrebbero costituire un vero e proprio esempio per la promozione dell’autosufficienza energetica in agricoltura, utilizzando tutte le opportunità di finanziamento oggi offerte a tutti i livelli.

25/01/2006





        
  



3+3=

Altri articoli di...

Economia e Lavoro

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati