Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Il consiglio all’unanimità vara un importante atto

Ascoli Piceno | Accordo sull’incompatibilità degli assessori e dei consiglieri nominati amministratori di società partecipate dal comune

di Federico Biondi


Dopo la discussione delle interrogazioni e delle interpellanze rivolte ai componenti della giunta comunale da parte dei consiglieri, tra queste ricordiamo quella presentata da Brandimarti sulle problematiche connesse alla gestione del calore e quella di Catalucci in riferimento alla Sentina, il consiglio ha discusso le mozioni che si riferiscono all’incompatibilità dei consiglieri e degli assessori nominati amministratori di società partecipate dal comune.
 
Alla discussione hanno partecipato innumerevoli consiglieri quali Ciccanti, Catalucci, Allevi, Galosi, Boretti e il Sindaco Celani. Il confronto che ha toccato aspetti normativi e politici ha visto alla fine tutti i componenti della sessione di lavoro d’accordo. Una tematica quella dell’incompatibilità degli assessori e dei consiglieri nominati amministratori di società partecipate dal comune che è disciplinata dal testo unico delle leggi sull’ordinamento degli enti locali e in particolare alla Legge 267 articolo 47.
 
La problematica politica è riconducibile al fatto che gli assessori nominati nel consiglio di amministrazione delle società partecipate dal comune fanno coincidere il ruolo del controllore (i componenti dell’esecutivo) con quello del controllato (i componenti del consiglio di amministrazione).
 
Tutti i componenti del consiglio e gli stessi assessori sono d’accordo nel rimuovere quest’ostacolo per una maggiore trasparenza nella gestione pubblica e lo hanno dimostrato incorporando le due mozioni presentate, una dall’Udc e l’altra dalla minoranza consiliare, per poi stilare un documento unico che impegna il Sindaco Piero Celani a contestare l’incompatibilità degli assessori e a rinnovare nelle società partecipate dal comune i collegi dei sindaci e istituendo nuovi consigli di amministrazione.
 
È importante ricordare che tutte le società del comune come la Piceno Gas Distribuzione e l’Ascoli Servizi Comunali sono interessate a tale documento che affiderà la gestione a professionisti esterni all’amministrazione comunale e in particolare all’esecutivo, il quale fino ad ora ha assicurato la Governance.
 
Quindi saranno azzerati i consigli di amministrazione delle società del comune e saranno dati nuovi incarichi a coloro che hanno gli appropriati titoli di studio o sono esperti del settore per via di una professionalità acquisita nel tempo. La minoranza consiliare non sarà rappresentata nei nuovi consigli di amministrazione dato che la maggioranza ritiene che il consociativismo non porti a buoni risultati.
 
Pare che ci sia ancora un nodo da sciogliere in quanto la minoranza ha ritirato la declaratoria di incompatibilità di consiglieri comunali nominati amministratori di società partecipate dal comune, riferita per lo più al consigliere Mariotti che comunque si è già dimesso da tale ruolo, ma ancora un consigliere è parte integrante di un consiglio di amministrazione e la minoranza aspetta le sue dimissioni.
 
Il consiglio dopo aver stilato l’atto è stato aggiornato a nuova seduta per discutere dei numerosi punti rimasti all’ordine del giorno. Non d’accordo sul rinvio è stato Galosi il quale ha lamentato anche una scarsa operatività del presidente Camela nel convocare le sedute, inoltre sempre Galosi ha ricordato che il provvedimento preso in riferimento all’incompatibilità svilisce ancora di più il ruolo del consigliere il quale non ha strumenti per esercitare la propria funzione.

24/01/2006





        
  



5+3=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati