Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Palafolli: è la volta del "San Costanzo show"

Ascoli Piceno | Paola Galassi esporta lo spettacolo dal Teatro Stabile delle Marche

Nuovo appuntamento, il 27 gennaio, alle ore 21,30 con la stagione Rodi e Ridi al PalaFolli di Ascoli Piceno. A salire sul palco sarà il cast del Teatro Stabile delle Marche con lo spettacolo San Costanzo Show-alla scoperta della comicità marchigiana, per la regia di Paola Galassi.

Lo spettacolo è composto interamente da pezzi originali di singoli e di gruppo nati durante il laboratorio sulla comicità, tenuto dal Teatro Stabile delle Marche  a San Costanzo. Un indiscutibile successo di pubblico e di critica ha mostrato come il laboratorio, abbia prodotto un risultato che va ben oltre il saggio di fine corso, tanto che il teatro Stabile delle Marche ha deciso di produrre lo spettacolo e di inserirlo nella programmazione della stagione 2005-2006.

Dopo un attacco di panico del presentatore ufficiale, il San Costanzo Show, viene condotto da un improbabile attore drammatico che si misura con le trovate, le gags, le improvvisazioni di un nutrito gruppo di comici. Sulla scena si alternano eroi, casalinghe, critici d’atte, giovani cocopro in attesa di diventare cococo, due orchestre, un corpo di ballo, il fidanzato di una comunista, una mancata soubrette albanese, il figlio di Moira ed altra variegata fauna umana che ci accompagna in un viaggio di due ore nella comicità nelle sue più diverse manifestazioni.

Questo originale e variegato materiale umano si è affidato alle cure della regista Paola Galassi,  un’autentica ‘talent scout’ di comici che ha portato al successo personaggi come Claudio Bisio, Ale e Franz, Aldo Giovanni e Giacomo e oggi è ormai un’affermata regista di molti comici delle trasmissioni televisive Zelig e Colorado Café. A fine serata degustazione dei vini della cantina Colli Ripani. (Info Palafolli 0736/352211 – www.compagniafolli.it/palafolli/)

24/01/2006





        
  



2+4=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati