Largo al vigile di quartiere
Fermo | E' la figura di riferimento per il controllo del territorio a tutela dei diritti di sicurezza legalità e viabilità in una stretta collaborazione con i cittadini
Il vigile di quartiere è divenuto una realtà a Fermo, è la figura di riferimento per il controllo del territorio a tutela dei diritti di sicurezza legalità e viabilità in una stretta collaborazione con i cittadini.
Il miglioramento della sicurezza specie nelle zone periferiche è stata una delle priorità programmatiche dell’Amministrazione e ora se ne vedono i risultati: per l’anno 2005 il vigile di quartiere ha svolto l’attività per un totale di 1219 presenze e 1932 pratiche evase.
Le zone di intervento sono state: Lido-Casabianca-Tre Archi. Il quartiere di Santa Petronilla, di Santa Caterina, Campiglione, Torre di Palme e Marina Parmense. Il servizio, strutturato con la presenza assidua nei quartieri, non si è limitato al controllo del territorio ma è stato indirizzato a creare un nuovo clima tra i cittadini e l’Amministrazione rappresentata dalla “persona di fiducia”, perché il vigile è il primo interlocutore a cui rivolgersi di fronte a problematiche di varia natura. Il controllo di occupazioni abusive di suolo pubblico o privato, l’attività preventiva e repressiva contro vandalismo a tutele del patrimonio pubblico e privato, l’ attività preventiva per la sicurezza stradale e la collaborazione per la risoluzione delle problematiche relative al degrado urbano sono alcuni tra i maggiori interventi su cui il vigile di quartiere si è attivato nel corso di quest’ultimo anno.
Ancora intensa è l’attività che sarà orientata prevalentemente a migliorare la qualità della vita del cittadino oltre che a permettere all’amministrazione di risolvere in tempi rapidi i problemi evidenziati dai cittadini e consentire un maggior coinvolgimento nella vita pubblica e amministrativa.
Per quanto riguarda poi la necessaria istituzione del Poliziotto di quartiere, il Sindaco di Fermo ha chiesto l’intervento della Prefettura, dietro segnalazione della segreteria comunale dell’Udc.
La Prefettura ha accolto la problematica e ne sta vagliando la concreta fattibilità, considerato che il Poliziotto di quartiere svolge un ruolo di grande importanza necessario oggi a Fermo nel suo nuovo assetto di capoluogo di Provincia. Siamo convinti quindi del buon esito della questione da cui la città e la sicurezza dei cittadini potranno trarre grande beneficio.
|
24/01/2006
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
Conto alla rovescia per la FESTA DEGLI INCONTRI Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
In marcia per la solidarità SMERILLO MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
Emergenza anziani e pensionati (segue)
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
Le Province dEuropa si incontrano: il 2 maggio un incontro sulla Resistenza civile (segue)
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
Politica
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
Successo per il CONCERTO ALLITALIA (segue)
Marinangeli: Da quando la Cgil si occupa di urbanistica? (segue)
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati