Voglia d'impresa
Monte Vidon Corrado | Convegno organizzato dall'amministrazione comunale. Sarà presente anche il presidente dell'Uif, Alvaro Cesaroni
di Stefania Ceteroni
Se c’è una caratteristica che negli anni passati ha distinto il territorio fermano questa è la capacità di creare impresa. Un patrimonio ideale che deve essere consegnato alle giovani generazioni con esempi e opportunità. Soprattutto in un periodo in cui l’area della quinta provincia marchigiana conosce i problemi della calzatura e del settore saccarifero.
Un rilancio di consapevolezza può essere un’arma adeguata per superare le attuali difficoltà.
Con questo desiderio il Presidente dell’Unione Industriali del Fermano, Alvaro Cesaroni, che tra qualche giorno muterà nome in Confindustria Fermo, prenderà parte venerdì al convegno proposto dall’amministrazione comunale di Monte Vidon Corrado – sindaco Andrea Scorolli - e organizzato dall’Assessorato alle Attività produttive retto da Walter Cognigni.
Tema del pomeriggio di lavoro – si inizia alle ore 18:00 nel salone comunale di via Trento e Trieste - sarà “Voglia d’impresa”.
Si tratta di un’occasione per illustrare le opportunità che le istituzioni promuovono per la creazione di nuove imprese, tra le quali anche quelle giovanili e agricole.
Relatori saranno, per Sviluppo Italia Marche, la Vice presidente Fulvia Tombolino, l’Amministratore delegato Francesco Fagiani e Michele Messi. Tra i contributi, oltre quello di Cesaroni, sono previsti gli interventi dell’Assessore regionale all’Agricoltura Paolo Petrini, del Consigliere regionale Remigio Ceroni, del Vice presidente della provincia di Ascoli Piceno Emidio Mandozzi.
Testimonial d’impresa, Marco Meldolesi.
|
24/01/2006
Altri articoli di...
Economia e Lavoro
Federalismo fiscale tra realtà ed opportunità Interessante dibattito presso la Sala dei Ritratti (segue)
Quando il credito è donna: un convegno di Donne Impresa per aiutare le imprese al femminile (segue)
Economia 2011: il posizionamento e le tendenze evolutive del sistema territoriale fermano. (segue)
6 Maggio, giornata dell'economia (segue)
Restyling in corso nella zona industriale di Villa Luciani (segue)
Delegazione fermana di Confartigianato alla convention nazionale dellassociazione (segue)
L'onorevole Remigio Ceroni auspica la chiusura del Gal (segue)
Obiettivo: Internazionalizzazione. (segue)
Politica
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
Successo per il CONCERTO ALLITALIA (segue)
Marinangeli: Da quando la Cgil si occupa di urbanistica? (segue)
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati