I mercoledì dellarchitettura
Ascoli Piceno | A parlare di "periferie o nuove centralità", mercoledì 26 alle 17.30, Umberto Cao, Antonio Canzian, Matteo Agnolotto, Carmen Andriani e Massimo Ilardi.
di Stefania Mistichelli
Continuano i mercoledì dell’architettura presso la Libreria Rinascita. Per questo interessante ciclo di incontri sulla cultura urbana, curati da Gabriele Mastrigli, mercoledì 25 gennaio si parlerà del tema Attorno alla città. Periferie o nuove centralità.
L’introduzione è affidata al preside della facoltà di Architettura Umberto Cao, mentre al dibattito interverranno Antonio Canzian, Assessore all'Urbanistica della Provincia, Matteo Agnolotto di Parametro, Carmen Andriani di Piano Progetto Città e Massimo Ilardi, della Rivista Gomorra.
A seguire giovedì 26, alle 18, sempre alla libreria Rinascita, sarà in scena la poesia, con la presentazione del libro Nel mio cassetto di Marina Castelli, con letture di Carmelita Galiè. Introdurrà la dott.sa Agnese Ivana Sandrin, mentre la presentazione del libro sarà curata dal prof. Antonio D’Isidoro. Sarà presente l’autrice.
|
23/01/2006
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati