Affare e malaffare della sinistra nelle regioni rosse
Ascoli Piceno | Ciccanti: La sinistra ha mortificato la cooperazione
"Difendiamo quelle 75.000 cooperative oneste e serie, che rispettano il principio della mutualità, le quali non possono sentirsi la vergogna addosso, perchè qualche decine di loro, aderenti alla Lega, hanno deformato e strumentalizzato le agevolazioni fiscali, per crearsi la necessaria 'provvista' per la scalata alla BNL".
Lo ha dichiarato il Sen.Amedeo Ciccanti - membro della commissione bilancio del Senato - partecipando ad una tavola rotonda con il collega Barbieri e il Ministro Giovanardi a Reggio Emilia, dal tema 'affare e malaffare nelle regioni rosse'.
"La 'provvista', che è servita per la scalata bancaria dell'Unipol - secondo il parlamentare UDC - nasce dal sistema dei 'prestiti sociali' che i soci persone fisiche fanno alle rispettive cooperative di appartenenza, le quali sono tassate al 12,50% diversamente dal 27% come per banche e poste italiane.
Questo vantaggio fiscale, tendente ad agevolare, secondo lo spirito della norma, l'aggregazione di interessi economici deboli nei confronti degli oligopoli delle multinazionali - ha sottolineato - è finalizzato allo scopo sociale della cooperativa e non per finanziare scopi estranei".
"La misura del 'monte dei prestiti' dei soci alle coop - secondo il Sen.Ciccanti - è oggi di 13 miliardi di euro, di cui 12 (riguardanti grosse coop di consumo e di produzione e lavoro) sono utilizzati per operazioni finanziarie tipiche di banche, senza però i controlli della Banca d'Italia e della Consob, che nulla hanno a che vedere con gli scopi sociali delle cooperative".
|
|
23/01/2006
Altri articoli di...
Politica
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte
ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati







