Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Violenza e razzismo

Ascoli Piceno | "Atto di teppismo fascista e razzista avvenuto alla fine di novembre nei confronti di due minorenni maghrebini"

I capi gruppo di Centro Sinistra
 
Purtroppo la nostra città sta attraversando, da anni, un pauroso crollo di valori e di identità sociale, contraddistinto da fatti di razzismo e di violenza nei confronti di coloro che hanno la solo colpa di avere un colore della pelle diverso dal nostro.
 
Ci rivolgiamo al vigliacco atto di teppismo fascista e razzista avvenuto alla fine di novembre nei confronti di due minorenni maghrebini, studenti lavoratori della Scuola Arte Edile di Campolungo. Sono stati insultati in Piazza del Popolo e inseguiti e assaliti in una imboscata a Piazza Roma da un gruppo di fascisti e razzisti di Ascoli, già individuati e accusati di gravissimi reati. Tra tutti quello di discriminazione razziale.
 
Non è un caso isolato nè tanto meno compiuto da semplici teppisti e/o maleducati. Purtroppo fatti del genere si stanno compiendo quotidianamente in alcune parti del  salotto buono della città: Piazza del Popolo e Via Trieste (in pieno centro storico).
 
Ormai si sono organizzate vere e proprie bande di bulli violenti e razzisti, che stanno impunemente controllando gran parte del centro storico, insultando e minacciando qualsiasi cittadino e commerciante della zona.
 
Stigmatizziamo anche l'ultimo grave atto di razzismo avvenuto allo stadio durante la partita dell'Ascoli con il Treviso: quando cori e fischi razzisti sono stati ripetutamente rivolti a due giocatori di colore del Treviso.
 
Questo solo una domenica dopo i fatti di Messina con i fischi al giocatore Zoro. Questi fatti ha portato ad una ammenda alla società della nostra città di ben 15.000 euro per fatti di razzismo e di in cultura dei tifosi ascolani (una parte sparuta ma che danneggia continuamente l'immagine della squadra e della città).

02/01/2006





        
  



3+5=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati