Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Trenitalia: telenovela senza fine

San Benedetto del Tronto | Ancora disagi e ancora lamentele. Una situazione sempre più intollerabile che certamente non invoglia ad utilizzare il mezzo pubblico

di Silvana Portelli


Riceviamo e pubblichiamo integralmente la lamentela di una nostra lettrice

Buongiorno,
vorrei evidenziare l’ennesimo disagio di un viaggio in treno.

Venerdi sera 30.12.05 nella fascia oraria 17-22.30 è partito da Milano un solo treno per San Benedetto del Tronto. Il disagio non ha riguardato solo la scarsità dei servizi a disposizione ma anche il sistema di viaggio ormai noto ai numerosi utenti dei servizi Trenitalia.

L’espresso 1617 in partenza alle 20.20 da Milano Porta Garibaldi è rimasto fermo sul binario e con le porte chiuse per mezz’ora non permettendo ai passeggeri di salire a bordo nonostante il freddo gelido e le richieste ai controllori in servizio. Alle 20.40 gli addetti ai lavori stavano attaccando dei fogli di carta ai vetri del treno con l’indicazione del numero della carrozza e stavano controllando la situazione.

Quando hanno dato l’ok per salire in treno, noi passeggeri ci siamo ritrovati a prendere posto su delle carrozze completamente fredde e ghiacciate. Data la bassa temperatura abbiamo dovuto tenere addosso i cappotti e non siamo riusciti a toglierli fino a destinazione.
Il treno ha lasciato la stazione alle 21.00 ed ha fatto spesso soste a tratti tanto che alle 21.25 eravamo di passaggio nella stazione di Milano Lambrate!!! Il treno ha continuato ad accumulare ritardi lungo tutto il tragitto e i passeggeri continuavano ad effettuare telefonate ad amici e parenti per avvisare delle variazioni d’orario d’arrivo. Durante il viaggio le carrozze sono rimaste fredde e dal sistema di riscaldamento salivano dei debolissimi getti di aria calda che non riuscivano a riscaldare appropriatamente il treno. Ci siamo recati nella carrozza di testa in cerca del personale di bordo per esporre il nostro disagio e abbiamo trovato due controllori incappottati e infreddoliti che concordavano con noi sul problema riscaldamento ma che erano impossibilitati dal risolvere la situazione.

Aggiungo che su tale treno Espresso 1617 (che parte da Milano alle 20.20 e arriva a Bari alle 6 del mattino successivo) non esiste nemmeno la carrozza ristorante e non è previsto nemmeno il servizio di ristorazione ambulante. Come si può pensare di far affrontare ai passeggeri un viaggio di ben dieci ore in treno senza avere la possibilità di rifocillarsi, mangiare e bere qualcosa?

L’arrivo previsto per le 2.01 a San Benedetto del Tronto è avvenuto, CON QUASI DUE ORE DI RITARDO, alle 3.55 ! In tal caso al disagio dei passeggeri si è aggiunto anche quello di amici e parenti che, in attesa alla stazione di arrivo, sono rimasti ad aspettare nel bel mezzo della notte per almeno un’ora e hanno dovuto ingannare l’attesa in auto o in qualche locale aperto a quell’ora.

02/01/2006





        
  



1+1=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati