Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Creativita’, espressivita’ ed apprendimento con la ceramica

| ANCONA - 20 ore di corso al Museo Omero per insegnanti ed educatori. Scadenza iscrizioni 27 gennaio


Offrire, ad insegnanti ed educatori, validi strumenti didattici per favorire la creatività, l'espressività e l'apprendimento degli alunni, anche con abilità diverse, è la finalità dei Corsi organizzati e realizzati dal Museo Tattile Statale Omero nell’ambito della sua specifica attività di ente formatore. "LA CERAMICA COME STRUMENTO DIDATTICO", che si svolgerà nel periodo febbraio-marzo 2006, è un Corso di formazione e aggiornamento di 20 ore realizzato in collaborazione con il C.S.A. (Centro Servizi Amministrativi Provinciale-Ufficio Scolastico Regionale) e l'Istituto Statale d'Arte "E. Mannucci" di Ancona, comprendente una parte teorica ed una pratica, modulato su due livelli per i quali è previsto un attestato di frequenza che costituisce credito formativo.

Poiché numerose sono le richieste di partecipazione, si ricorda che per iscriversi è necessario far pervenire alla Segreteria del Museo la scheda di adesione (scaricabile al sito www.museoomero.it, sezione Attività, Corsi di formazione e aggiornamento) debitamente sottoscritta e compilata in tutte le sue parti unitamente alla ricevuta di versamento della quota di iscrizione ,entro il 27 gennaio 2006, (farà fede la data del timbro postale). La spedizione potrà essere effettuata anche via FAX al numero 071.2818358 oppure per lettera a: Museo Tattile Statale Omero, Segreteria Servizi Didattici, Via Tiziano, 50, 60125 Ancona. 071.2811935 o all'indirizzo di posta elettronica didattica@museoomero.it.

Il corso di PRIMO LIVELLO è destinato a docenti curricolari e di sostegno delle scuole di ogni ordine e grado, operatori dei Servizi educativi dei Musei e delle Soprintendenze, operatori ed educatori dei servizi sociali e del settore dell'handicap. Il corso di SECONDO LIVELLO è rivolto ai medesimi destinatari che però hanno in hanno in precedenza frequentato il corso di primo livello o un corso analogo documentabile con attestato. Per avere ogni altra informazione utile consultare il sito del Museo Omero. (AN/gp/19/01/06)

19/01/2006





        
  



5+3=

Altri articoli di...

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati