L'UDC scrive al Sindaco Celani
Ascoli Piceno | Palazzetto dello sport, stadio, Polo universitario, società partecipate, regolamento comunale e PRG. Alcune delle tematiche a cui si chiede di dare risposta, subito
nel riscontrare dopo un evidente lasso di tempo, che nessuna risposta è pervenuta al Comune da parte della ditta proponente sulle indicazioni da lei suggerite per la realizzazione dell'Autodromo, ci preoccupiamo che l'inizitiva possa venir meno.
Si suggerisce pertanto una incisiva azione di sostegno e persuasione affinchè ogni incomprensione, che rimpalli responsabilità e interpretazioni burocratiche, sia superata e si arrivi a concordare una proposta di atto deliberativo che possa essere discusso in consiglio comunale entro il corrente mese di Gennaio.
E' di tutta evidenza in questa sollecitazione, come il gruppo UDC sia propenso a sostenere l'iniziativa di che trattasi, all'interno di un contesto di compatibilità ambientale ed economico-finanziaria, che preveda la soluzione anche di altre due direzionalità sportive interregionali - palazzetto dello spot e nuovo stadio di calcio - che rappresentano attualmente punti di criticità della nostra città capoluogo, per lo più con l'orgoglio di avere l'unica squadra di serie A delle Marche.
Siamo altrettanto preoccupati dei ritardi urbanisticamente che attengono la definizione (o redefinizione) amministrativa del contratto di quartiere di Monticelli che è stato approvato dal Ministero per le Infrastrutture, anche grazie al sostegno del Sen. Ciccanti. Sul punto riteniamo che entro il corrente mese di Gennaio, si debba definire la pratica di che trattasi, a prescindere dai finanziamenti pubblici, affinchè possano partire intanto le iniziative private.
Rimaniamo inoltre ancora in attesa, stanti gli anni inutilmente trascorsi, di conoscere l'esito delle varianti urbanistiche del Polo Universitario, del Polo scolastico, del recupero di case minime e del recupero del tiro a segno, che ancora non hanno trovato attuazione, nonostante le ripetute assicurazioni.
Ribadiamo inoltre la necessità di rivedere con urgenza la convenzione con la SABA, nel senso di eliminare le zone gialle e le contravvenzioni per lo sforamento di orario nelle aree di sosta regolata. Riteniamo inoltre che debba essere superato il contenzioso sindacale aperto con i dipendenti comunali e il contenzioso civile aperto con l'Ascoli Calcio, attraverso una puntuale verifica degli interessi in gioco, affinchè le questioni aperte si chiudano entro il corrente mese di gennaio.
Siamo ancora in attesa di conoscere le sue determinazioni sugli sviluppi delle società partecipate, essendo la questione al primo punto dell'ordine del giorno di un prossimo Consiglio comunale, alla cui inderogabile priorità condivisa unanimemente nell'ultima seduta dello stesso consesso non intendiamo rinunciare.
Siamo altresì in attesa di conoscere il suo pensiero sulle procedure e i tempi che che intende seguire per la revisione dello Statuto comunale e del Regolamento comunale, i cui termini sono inutilemente spirati da 5 anni per l'uno e 20 anni per l'altro, da quando si sarebbe dovuto adeguarli alla nuova normativa. Sul punto ci siamo rimessi in buon ordine nell'attesa di sue proposte, dopo che ha bocciato quelle dell'UDC espresse per bocca del Sen. Ciccanti.
Siamo in attesa di conoscere ancora quali indirizzi intende dare al nostro Ass. Viscione, perchè possa risanare il bilancio comunale in maniera strutturale, stante l'implicazione di una ristrutturazione irganica del personale e del coinvolgimento di vari uffici su progetti di ristrutturazione finanziaria, sia di spesa che di entrata, dello stesso bilancio.
Riteniamo che su questo punto ci faccia conoscere formalmente le sue opinioni almeno entro il mese di gennaio, al fine di poter lavorare sui parametri di bilancio di previsione del 2006. Siamo altresì in attesa di conoscere le Sue determinazioni politiche in merito allenomine, non più procrastinabili, nei vari enti, soprattutto il Difensore Civico, secondo principi di competenza e trasparenza.
Attendiamo infine di conoscere un cronoprogramma di realizzazione del PRG, per poterne discutere in consiglio comunale, tempi e procedure, prima che del merito.
La ringraziamo dell'attenzione
Cordiali saluti
Il Segretario comunale UDC Mauro Onori e il Capogruppo comunale UDC Fernando Manes
|
10/01/2006
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati