Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Narratori d’eccezione nel cartellone teatrale alla Limonaia di villa Barucchello

Porto Sant'Elpidio | Presentata alla stampa questa mattina la stagione che oltre alla prosa propone anche jazz, film e incontri

Prende il via sabato 14 gennaio e proseguirà, con 4 appuntamenti a cadenza mensile fino ad aprile, la stagione realizzata dall’Assessorato alla Cultura del Comune dalla Fondazione Culturale ‘Progetto Città e Cultura’ insieme ad Amat alla Limonaia di Villa Barruchello, da qualche tempo sede di prestigiose iniziative culturali.

Il filo conduttore di questa stagione, in attesa dell’apertura del nuovo Auditorium prevista per l’autunno, è quello di un teatro che offra, nell’alta qualità artistica della proposta e nel rilievo nazionale dei nomi proposti, agilità di allestimento e impegno nei temi trattati dagli spettacoli. Ad aprire il cartellone, sabato 14 gennaio sarà la Compagnia Katzenmacher con Il sole del brigant interpretato e diretto da Alfonso Santagata.

Fra briganti leggendari e nomi minori, Santagata traccia una ‘sintesi’ del brigante che, trasfigurando e inventando una realtà, racchiude tutta la crudeltà e la poesia di un fenomeno che nella seconda metà dell’Ottocento, ha contato innumerevoli casi.

L’appuntamento successivo è venerdì 17 febbraio con Mario Perrotta, l’ultimo entrato nel numero dei narratori di storia sociale di cui Paolini, Baliani, Curino e Celestini sono i rappresentanti più noti. Italiani cìncali, con cui Perrotta ha debuttato con grande successo, racconta, fra momenti di sorridente comicità e di tragicità coinvolgente ma per niente pietistica, le vite disperate di uomini venduti per un sacco di carbone o poco più. Marco Baliani, già citato capostipite dei narratori italiani, sarà in scena giovedì 9 marzo con Kohlaas. Tratto dal racconto “Michael Kohlhaas” di Heinrick von Kleist, è un fatto di cronaca realmente accaduto nella Germania del '500. Kohlhaas è la storia di un sopruso che, non risolto attraverso le vie del diritto, genera una spirale incontrollabile di violenze che porterà ad una conclusione tragica lasciando intorno alla figura di Kohlhaas un'aura ambigua ed eroica.

Il cartellone si chiude sabato 22 aprile con un’altro nome storico del teatro italiano di narrazione dell’ultimo ventennio. E’ quello di Laura Curino che sarà impegnata nel suo più celebre monologo, Olivetti scritto insieme al regista Gabriele Vacis. Con grande forza interpretativa e con dovizia di particolari, la Curino racconta la vita e lo spirito innovatore di Camillo Olivetti, bambino cresciuto senza padre nei collegi prima; ingegnere attratto da elettricità, progresso, e principi del socialismo poi.

Affascinante come un romanzo, il racconto muove dalla fine di un Ottocento ed è affiancato dalla vita di donne formidabili – la madre e la moglie-  che accompagnano gli Olivetti attraverso una delle più importanti storie economiche ed industriali italiane. Informazioni e prevendite: Comune di Porto Sant’Elpidio/Assessorato alla Cultura tel. 0734/ 909278; Eventi Culturali tel. 0734/902107; Amat tel. 071/2072438; Inizio spettacoli ore 21.15.

10/01/2006





        
  



4+4=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

28/04/2011
“BRUNO LAUZI – Questo piccolo grande uomo" (segue)
24/04/2011
“Bruno Lauzi – Questo piccolo grande uomo” (segue)
15/04/2011
Un cinema non solo da “vedere”: al via la rassegna “La posta in gioco” (segue)
04/04/2011
Stagione teatrale: “FABIO RICCI…CANTA ZERO” (segue)
28/03/2011
“La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
25/03/2011
Ultimo appuntamento con i Teatri D’Inverno (segue)
25/03/2011
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
23/03/2011
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)

Fermo

06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati