Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

PRG: “La Provincia ha rispettato i tempi”

Fermo | L'assessore Canzian risponde al sindaco Saturnino Di Ruscio

di Antonio Canzian

Sulle dichiarazioni del sindaco di Fermo relative ai tempi di approvazione del Piano Regolatore cittadino, l’assessore provinciale all’Urbanistica Antonio Canzian sottolinea che l’Amministrazione provinciale ha svolto il suo ruolo in tempi rapidi pur in presenza di una notevole mole di carte da esaminare, peraltro non tutte inviate tempestivamente.
 
“Non entro nella dialettica politica tra maggioranza e minoranza del Comune di Fermo - dice Canzian - ma è opportuno ricordare le tappe dell’iter di approvazione del piano. Il PRG è stato inviato alla Provincia il 24 dicembre 2003, dopo circa tre anni dalla sua adozione. Dopo l’esame delle circa 800 osservazioni pervenute (già questo fa comprendere la complessità dell'istruttoria), si evidenziò la mancanza di studi ed analisi per il dimensionamento delle nuove aree edificabili, la mancata acquisizione dei pareri di competenza dei vari Enti e la carenza di studi ed approfondimenti geologici su alcune aree oggetto di trasformazione urbanistica. Il 30 novembre 2004 fu dunque richiesta la documentazione integrativa che il Comune di Fermo inviò in fasi successive, nell’arco di tempo che va dal 2 maggio al 14 luglio 2005. La Provincia si impegnò a completare l'istruttoria entro il 2005 ed infatti ciò è avvenuto il 23 dicembre scorso”.
 
“E' utile anche ricordare – prosegue Canzian - che il Comune di Fermo, durante l’iter di approvazione del PRG, ha presentato varianti urbanistiche, piani particolareggiati, accordi di programma, piani di lottizzazione che, dovendo essere esaminati entro termini perentori, hanno costretto questo settore a continue ed inevitabili interruzioni dell'istruttoria del PRG”. “Per quanto concerne la vicenda della strada del Ferro - dice ancora Canzian - come noto la relativa variante ha un termine perentorio che la Provincia ha pienamente rispettato. Forse meno noto è il fatto che l'iter di tale variante è incappato in un iniziale parere non favorevole dell'ARPAM motivato, come si legge testualmente, dalle "numerose carenze rilevate nello studio fornito dal Comune di Fermo". Un fatto che ha indotto lo stesso Sindaco a chiedere alla Provincia, come egli ha scritto, di "sospendere ogni determinazione e di convocare la Conferenza dei Servizi".
 
“Si può anche non condividere il parere del Settore urbanistica – è la conclusione dell’Assessore - ma certo non si può disquisire su dati inoppugnabili come quelli appena esposti”.

10/01/2006





        
  



5+3=

Altri articoli di...

Politica

21/05/2011
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
16/05/2011
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
16/05/2011
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
16/05/2011
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
16/05/2011
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
13/05/2011
Successo per il “CONCERTO ALL’ITALIA” (segue)
13/05/2011
Marinangeli: “Da quando la Cgil si occupa di urbanistica?” (segue)
13/05/2011
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)

Fermo

06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati